Cosa sappiamo del disturbo bipolare? Perché si associa con facilità la malattia mentale all’aggressività? Nel 2021 assistiamo ancora ad un forte stigma sociale nei confronti di persone con disagio mentale reputate pericolose. A smentire oggi questo connubio è uno studio che analizza il disturbo bipolare associato proprio alla aggressività; osservando come, in effetti, pochissimi casi...
Prossimi Eventi
Articolo
Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo
Gli esperti di salute sono sempre più preoccupati dal rischio di insorgenza di disturbi neurologici e mentali nelle persone che hanno sconfitto il Covid-19. Uno studio su pazienti che hanno avuto l’infezione da Covid-19 ha visto che, in un terzo dei casi, il 34% dei casi analizzati, i soggetti hanno sviluppato disturbi neurologici o mentali...
Articolo
Disuguaglianze e Salute Mentale
“Ci sono sempre falsi profeti. Ma nel caso della psichiatria è la profezia stessa ad essere falsa, nel suo impedire, con lo schema delle definizioni e classificazioni dei comportamenti e con la violenza con cui li reprime, la comprensione della sofferenza, delle sue origini, del suo rapporto con la realtà della vita e con la...