Due anni fa abbiamo proposto una riflessione sul lavoro clinico nella nuova realtà sociale ed esistenziale in cui l’esperienza della pandemia ci aveva precipitati, lo scorso anno ci siamo interrogati sulla necessità di ripensare i legami sociali ed affettivi spostandoci dalla posizione di una individualità troppo centralizzata per ricostruire un senso di comunità che lasci...
Prossimi Eventi
Salute mentale insieme alle famiglie. Psicoanalisi multifamiliare
L’incontro vuole presentare il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare (GPMF) che si terrà da marzo 2024 presso la Fondazione Di Liegro come intervento condiviso, su richiesta dei familiari della ASL Roma2 e in collaborazione con i servizi pubblici
Il disagio giovanile nella contemporaneità: la rete che cura
Al via le iscrizioni per il corso di formazione tenuto dalla fondazione Di Liegro per volontari, familiari, youth workers e operatori per la Salute Mentale sul tema del disagio giovanile nella contemporaneità. Il corso partirà sabato 17 febbraio, è suddiviso in 8 lezioni da sabato 17 febbraio fino a sabato 20 aprile. I docenti sono...
Dal post partum ai primi anni di vita
Questo corso offre un’occasione di confronto per l’identificazione precoce, la diagnosi e il trattamento dei disturbi psichici in donne che vivono la complessa esperienza della maternità. Il corso dedica particolare attenzione al ruolo genitoriale, alle dinamiche della coppia e alle conseguenze sulla salute del bambino.
Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Continua a leggere...
La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascita
“Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”, diceva Franco Basaglia. A cento anni dalla nascita del medico che rivoluzionò la storia delle cure psichiatriche in Italia, queste parole raccolgono la sua eredità: aver fatto capire che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei diritti. ...