Prossimi Eventi

Argofest
Evento

Argofest

Carrellata di eventi culturali che si terranno dal 6 all’8 giugno presso via delle canapiglie 100,116 in Roma.

Salute e diseguaglianze: criticità, contraddizioni e possibilità di uscita a livello internazionale
Articolo

Salute e diseguaglianze: criticità, contraddizioni e possibilità di uscita a livello internazionale

Sul tema della salute e delle diseguaglianze un interessante articolo di Nerina Dirindin e Chiara Rivoiro approfondisce in chiave economica le criticità, contraddizioni e le possibilità di uscita a livello internazionale. A causa della spending review e dei tagli, il personale e le strutture sono diminuite facendo calare la quantità e la qualità della cura...

Esiste ancora Edipo?
Evento

Esiste ancora Edipo?

Il convegno, facendo tesoro dell’esperienza dell’evento scientifico dello scorso anno, continua l’approfondimento della tematica sull’attualità dell’Edipo. Invita alla riflessione sulla validità dei nostri concetti fondanti, sulla loro deformazione e/o estensione o addirittura eliminazione che l’attuale disagio della civiltà impone, con la partecipazione di psicoanalisti di statura internazionale e con l’arricchimento di tanto materiale clinico proveniente...

Disoccupazione e salute mentale. Una rassegna di ricerche e letteratura scientifica
Articolo

Disoccupazione e salute mentale. Una rassegna di ricerche e letteratura scientifica

La disoccupazione è una condizione sempre più dilagante che non colpisce solo lo stato socio-economico della persona ma anche la sua salute mentale, andando ad intaccare il suo benessere personale. Aumenta le possibilità di comparsa di patologie, come malattie cardiache e ictus, e di rischio suicidario. Non avere le disponibilità economiche per potersi curare può...

Oltre il manicomio
Evento

Oltre il manicomio

Ritorna a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: “Psichiatria e Diritti Umani: passato, presente e possibile futuro” presso il prestigioso Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant’Egidio 10, Roma. Nonostante la riforma, più formale che sostanziale, gli orrori psichiatrici del passato persistono nel presente perché, come previsto dallo stesso Franco Basaglia, il...

Il gesto di Basaglia
Evento

Il gesto di Basaglia

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute in collaborazione con il Museo Laboratorio della Mente ricorda il movimento di riforma della salute mentale che vide la nuova psichiatria e la psicologia collaborare e confrontarsi allo scopo di modernizzare il servizio sanitario italiano.

Dal Belgio agli altri Paesi: il modello IESA viene imitato ed è patrimonio dell’UNESCO
Articolo

Dal Belgio agli altri Paesi: il modello IESA viene imitato ed è patrimonio dell’UNESCO

Il modello IESA (propriamente “Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici”) è patrimonio UNESCO ed è basato sui principi di empatia e solidarietà. È un sistema in cui single e foster families (o famiglie ospitanti) si occupano in maniera pratica ed affettiva di persone con disagio mentale per un tempo variabile, a cui...