Prossimi Eventi

Dietro la manipolazione mentale: le Sette dall’adesione fino ai crimini peggiori
Articolo

Dietro la manipolazione mentale: le Sette dall’adesione fino ai crimini peggiori

Da un punto di vista psicologico, le Sette possono essere definite come dei gruppi che esercitano un controllo pervasivo sui propri membri, con conseguenze spesso devastanti per l’individuo e per le relazioni familiari e sociali. La struttura interna delle sette si configura come piramidale: al vertice vi è il leader, che esercita il controllo assoluto,...

Dentro la mente del male: storie e profili di alcuni tra i più prolifici serial killer esistiti
Articolo

Dentro la mente del male: storie e profili di alcuni tra i più prolifici serial killer esistiti

L’omicidio seriale è qualcosa di completamente diverso dall’omicidio in sé, come i Serial Killer si distinguono dagli assassini “normali”. I loro omicidi non hanno carattere politico, domestico o economico. Anzi, sembrano spinti da una sorta di rabbia nei confronti di un elemento, o una categoria, specifici della società. Il livello di violenza è altamente elevato,...

Gypsy Rose e Maila Micheli. Quando desiderio di compiacere e manipolazione si completano
Articolo

Gypsy Rose e Maila Micheli. Quando desiderio di compiacere e manipolazione si completano

È ormai cosa nota che il perenne tentativo di compiacere gli altri è un comportamento sbagliato, se non addirittura pericoloso nella vita emotiva dell’individuo. Se portato all’estremo, infatti, ciò può significare un’ansia e un’angoscia incontrollata, e nei casi più estremi una perdita totale della propria identità, dei propri bisogni e dei propri desideri. Ma che...

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali
Articolo

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali

Le serie, i film true crime (la cronaca nera “raccontata” sotto forma di intrattenimento) così come i podcast, sono tra i contenuti più popolari negli ultimi decenni. Le piattaforme di streaming offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici noir a docuserie su crimini realmente accaduti: facciamo l’esempio di “Per Elisa” sul caso...

Criminalità giovanile, la forma di devianza che cerca l’identità e corrode la collettività
Articolo

Criminalità giovanile, la forma di devianza che cerca l’identità e corrode la collettività

La devianza giovanile La delinquenza minorile si sviluppa come una forma di devianza, caratterizzata da comportamenti che violano le norme sociali e legali per cercare un’identità propria infrangendo le regole. Questi comportamenti possono variare notevolmente in gravità e includere atti come furti, scippi, rapine, estorsioni, atti di vandalismo, violenza, spaccio e uso di droghe, e...