Una scatola giapponese. Che contiene caramelle. Ma non sono solo quelle. Ci sono i sogni, emozioni che ogni bimbo, durante l’infanzia, dovrebbe poter vivere. Ci sono i colori, quelli del mondo, un mondo migliore di quello che in effetti là fuori occhi innocenti si ritrovano a guardare. Il film di animazione dello Studio Ghibli, La...
Prossimi Eventi
Hercules: il percorso dell’eroe tra amore e Titani per trovare il proprio posto nel mondo
Non sono gli altri a dover trovare il tuo posto nel mondo, sei tu a doverlo creare. Lo insegna il film d’animazione Hercules, diretto da John Musker e Ron Clements nel 1997, ispirato alla figura mitologica di Eracle, l’eroe greco per antonomasia, reinterpretata in chiave moderna. Il protagonista è figlio di Zeus ma è costretto a...
Il Re Leone, introspezione e viaggio di una favola reale: il percorso di una rinascita
Il Re Leone lo conosciamo tutti (pensiamo), quindi non vogliamo perdere tempo per scrivere la trama. Questo non toglie che potrebbe esserci qualche spoiler, ma raccomandiamo vivacemente la visione a chi non l’avesse visto. Parliamo comunque di un’opera di formazione del personaggio, con protagonista principale Simba, il figlio del Re Mufasa, il quale attraverso varie...
Alice in Wonderland: lo strano viaggio per ritrovare se stessa lontano dal mondo reale
“Che differenza c’è tra un corvo ed una scrivania?” La domanda senza risposta (o forse sì, perché entrambi hanno le penne) che il Cappellaio Matto spesso pone ad Alice nel film Alice in Wonderland (Tim Burton, 2010). Da qui in poi Spoiler Alert! La storia è ambientata anni dopo il cartone della Disney del 1951....
Il Sesto Senso: quando un dono può essere una condanna o la soglia della conoscenza
Nel seguente racconto non ci sono spoiler di rilievo…potrete quindi godervelo con tutti i sensi (anche se per quanto riguarda il sesto fossimo in voi faremmo un po’ attenzione)… “Come puoi aiutarmi se non riesci a credermi?”. È probabilmente questa la domanda, tratta dal film Il Sesto Senso (The Sixth Sense, 1999, M. Night...
Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere
Inside Out 2 è un film della Pixar del 2024, diretto da Kelsey Mann, sequel del primo Inside Out uscito nel 2015. Il turbinio di emozioni che accompagna l’inizio della pubertà di Riley, la protagonista, trascinerà lo spettatore in un caleidoscopio emotivo dove, alla fine, prevarrà un unico concetto a denominatore comune: non esistono emozioni...
Brubaker: una riforma che parte dal basso, un lungo viaggio dal carcere alle istituzioni
Brubaker è un film del 1980 che ha come tematica le condizioni dei detenuti nel carcere di Wakefield in Arkansas. Precedentemente all’inizio della storia, in questo luogo, nel tentativo di creare un interscambio tra il dentro e il fuori dell’istituto penitenziario, tra detenuti e uomini liberi si era creata una situazione opposta ai desiderata, che...
Corto…ma non troppo, la XII edizione del concorso di cortometraggi
Tramite l’espressione si possono raggiungere importantissimi traguardi, soprattutto a livello umano. Essa, l’espressione, rappresenta tutta la nostra forza dal punto di vista aristotelico nella fase dell’atto, del moto di quell’impetus che la collega alla realtà. Il concorso di cortometraggi del Festival “Corto… Ma non troppo!” che si terrà a Giugno 2024, e dove è possibile...
Zerocalcare. Un’anima rivoluzionaria, ritratto di una psicologia attuale e autentica
Approcciandosi alla prima serie di Zerocalcare Strappare lungo i bordi, come richiama il titolo, è prudente avere bene a mente il suggerimento di non oltrepassare i bordi, ovvero i confini. Significa rimanere entro una trama psicologica dalla struttura e dal sembiante borderline. È importante infatti rimanere nel recinto della ragione per non rischiare di perdere...
Un viaggio psicologico tra le otto Montagne, il racconto di un’amicizia lunga una vita
Recensire un film come Le otto montagne rappresenta un’ impresa. Scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, David di Donatello come Miglior Regia 2023, il lungometraggio, opera dai toni classici quanto contemporanei, dura più di due ore e mezza e registra uno spaccato di vita di montagna, descrivendola nei dettagli come una...
- 1
- 2









