Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà Asl Roma2 nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un’occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori (a partire dal laboratorio di Comunicazioni visive), in un contesto di benessere per la collettività tutta. È una...
Prossimi Eventi
Le statistiche allarmano: molti giovani insoddisfatti della vita
La presentazione del Benessere equo e sostenibile (BES) fa tremare i polsi. Il cocktail fatale è la commistione del periodo covid con il conseguente calo delle attività culturali, un meccanismo a vite che procura tra gli adolescenti una forte insoddisfazione per la vita che ha anche altre concause. Lo denuncia il presidente dell’Istat Gian Carlo...
La salute mentale degli adolescenti è in pericolo
La salute durante infanzia e adolescenza non va sottovalutata. Si stima che circa il 70% dei decessi prematuri si verifichi durante l’età adulta derivano da comportamenti legati alla salute iniziati durante questo periodo. Lo dice un ampio lavoro pubblicato su The Lancet che analizza i dati del Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors...
L’angolo delle riviste scientifiche. Approfondimenti su psichiatria e salute mentale
Questo mese vi proponiamo, al fine di aggiornarvi, la lettura di tre articoli scientifici che affrontano temi di grande attualità. Il primo riguarda gli sviluppi del COVID-19, il secondo la Cina e la depressione, il terzo la relazione tra COVID e i disturbi alimentari. Questi articoli sono tratti da importanti riviste scientifiche europee: Springer e...
Futuro presente. La salute e il benessere mentale dell’infanzia e dell’adolescenza
Mercoledì 16 dicembre, dalle ore 11, nell’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute è in programma il 2° Seminario sulla salute mentale. L’evento, dal titolo “Futuro presente. La salute e il benessere mentale dell’infanzia e dell’adolescenza”, prevede l’incontro di esperti del settore, pronti a confrontarsi, tra l’altro, sui bisogni della neuropsichiatria infantile, sulle nuove emergenze in adolescenza, sulla procedura di telepsicologia...