Salutementale.net Salutementale.net
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • FAQ
    • Mappa dei servizi
  • Motori di ricerca
    • Norme, linee guida e sentenze
    • Biblioteca
  • Romens
    • Music@Mens 2025
    • Music@Mens 2024
    • Fotograf@Mens
    • Romens 2025
    • Romens 2024
    • Romens 2023
    • Romens 2022
  • Video
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
11 Luglio 202230 Aprile 2025

Bonus Psicologo. Il via del Ministro Speranza. Modalità e accesso.

by csdin Norme e Dirittotags Fondi salute mentale, bonus psicologo
Bonus Psicologo. Il via del Ministro Speranza. Modalità e accesso.

Il 27 giugno 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro Speranza sul Bonus Psicologo (DM 31 maggio 2022).

A causa della pandemia e del conseguente disagio socio-economico, si è assistito ad un incremento di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, soprattutto nei giovani (vedi approfondimento).

Le risorse stanziate per far fronte a questa emergenza ammontano a 10 milioni di euro, con l’intenzione di riuscire a raggiungere una platea di 16 mila italiani.

Chi può eccedere

Possono usufruire del beneficio le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

L’agevolazione è volta a sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (CNOP).

L’elenco è consultabile dai beneficiari attraverso una sezione riservata della piattaforma INPS.

Requisiti

Il beneficio è riconosciuto, una sola volta, a favore della persona con un reddito ISEE in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Allo scopo di sostenere le fasce più basse, vengono identificate tre fasce per l’attribuzione del bonus psicologo:
– Isee < ai 15 mila euro, l’importo erogato è pari al massimo stabilito di 600 euro per ogni beneficiario, equivalente a 50 euro a seduta;
– Isee compreso tra 15 e 30 mila euro, viene erogato un importo pari a 400 euro per ogni richiedente;
– Isee compreso tra 30 e 50 mila euro, l’importo erogato è pari a 200 euro per ciascun cittadino.

Quando fare domanda

Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, l’INPS e il Ministero della Salute comunicheranno sui loro siti la da quando sarà possibile presentare le domande, che non sarà inferiore a 60 giorni.

Per presentare la domanda il beneficiario dovrà accedere al sito INPS tramite la propria identità digitale (SPID) o la carta d’identità elettronica (CIE). In seguito saranno rese pubbliche le graduatorie distinte per regione e province di residenza.

 

 

 

 

 

Like this post?

Facebook Twitter Pinterest
0
Trasformare la salute mentale per tutti. Il Report WHOpreviousRomens su televideonext

More posts

Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino

Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino

Il Best of delle novità editoriali segnalate nel 2022. Buona lettura e buone feste a tutti!

Il Best of delle novità editoriali segnalate nel 2022. Buona lettura e buone feste a tutti!

La qualità dell’assistenza sanitaria mentale erogata ai pazienti con schizofrenia e disturbi correlati. Il progetto QUADIM

La qualità dell’assistenza sanitaria mentale erogata ai pazienti con schizofrenia e disturbi correlati. Il progetto QUADIM

Categorie

  • Norme e Diritto
  • Studi e Ricerche
  • Arte ▾
    • Film
    • Fotografia
    • Musica
    • Biografie
  • Informazioni ▾
    • Media
    • Approfondimento
    • Giornate Mondiali
  • Romens ▾
    • Dicono di noi
  • Basaglia
  • Contributi
  • Editoriale
  • Libri ▾
    • Interviste
    • Novità Editoriali
    • Incontri
    • Recensioni

Informazioni

  • Link
  • Credits
  • Area riservata
  • Facebook
  • YouTube

Legal

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy Policy Newsletter

Newsletter

Se vuoi ricevere la newsletter con cadenza bimestrale clicca qui
×

Newsletter

Se vuoi ricevere la newsletter con cadenza bimestrale, compila il form sottostante.

Riceverai tutte le news riguardanti il portale salutementale.nete potrai disiscriverti in ogni momento mandando una mail all'indirizzo info@salutementale.net

* obbligatorio
Privacy Policy / Copyright © 2021 - ASL Roma 2 - Tutti i diritti riservati.
Gestisci i consensi

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per la finalità legittima di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che vengono utilizzati esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}