Questo mese in vetrina: “Il grido di Giobbe” di Massimo Recalcati; “Da oggetto di intervento a soggetto della propria trasformazione. Per un coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti della salute mentale: pazienti, familiari e operatori” di Andrea Narracci; “Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni” di Benedetto Saraceno. Buona consultazione.
Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma

Cosa sappiamo del disturbo bipolare? Perché si associa con facilità la malattia mentale all’aggressività? Nel 2021 assistiamo ancora ad un forte stigma sociale nei confronti di persone con disagio mentale reputate pericolose. A smentire oggi questo connubio è uno studio che analizza il disturbo bipolare associato proprio alla aggressività; osservando come, in effetti, pochissimi casi di persone affette da questa...
Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo

Gli esperti di salute sono sempre più preoccupati dal rischio di insorgenza di disturbi neurologici e mentali nelle persone che hanno sconfitto il Covid-19. Uno studio su pazienti che hanno avuto l’infezione da Covid-19 ha visto che, in un terzo dei casi, il 34% dei casi analizzati, i soggetti hanno sviluppato disturbi neurologici o mentali entro sei mesi dall’infezione. Clicca...
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Aprile 2021

Questo mese in vetrina: “Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?” di Manfred Lütz; “Intervista esclusiva a Freud da neurologo a neurologo” di Rosario Sorrentino; “Io vivo altrove. L’autismo non si cura, si comprende” di Beppe Stoppa. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Marzo 2021

Questo mese in vetrina: “La fine della felicità” di Benedetto Saraceno; “Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo. Quaderno di lavoro” a cura di Francesco Mancini e Paola Spera; “Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse” di Liliana Dell’Osso e Primo Lorenzi. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Febbraio 2021

Questo mese in vetrina: “Psichiatria territoriale. Strumenti clinici e modelli organizzativi” a cura di Giuseppe Nicolò e Enrico Pompili; “Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare” di Camillo Loriedo e Chiara Angiolari; “Lo straniero che ci abita. Dialoghi intorno al corpo” a cura di Marisa Fiumanò. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Gennaio 2021

Questo mese in vetrina: “L’arte di legare le persone” di Paolo Milone; “Una vita degna di essere vissuta” di Marsha Linehan; “I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto” di Eugenio Borgna. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Dicembre 2020
La psicoterapia sociale. Riflessioni ed esperienze di gruppo durante la pandemia a cura Vincenzo De Blasi, Paolo Gentili, Amanda Musco. Alpes Italia 30 Dicembre 2020 La stoffa di cui sono fatti i sogni e le emozioni. Per un’applicazione clinica del pensiero di Matte Blanco di Alessandra Ginzburg. Alpes Italia 30 Dicembre 2020 Mente malformata: conoscerla e curarla. Conseguenze...
L’abitare: housing come cura

Non esiste l’essere umano perfetto. Non esisterà mai. Nessuno lo è. Ma a volte lo si dimentica. A volte pretendiamo, aneliamo la perfezione. Crediamo di essere perfetti, ma non è così. Un meccanismo per quanto perfetto si può inceppare, fermare. Non funzionare più bene. È quello che succede con i disturbi mentali che, secondo le stime europee, colpiscono annualmente circa...
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Novembre 2020

L’uomo della luce nera. Caso clinico presentato da Freud di Claudio Roncarati. Puntodoc 30 Novembre 2020 Il piccolo paranoico di Bernardo Paoli. New-Book 27 Novembre 2020 Neuropsicologia della lettura. Un’introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso di Davide Crepaldi. Carocci 26 Novembre 2020 ICF, salute mentale e dipendenze. Strumenti per la riabilitazione orientata alla recovery a cura di...