Author: csd (Tiziana Campanella)

Home / csd
I confini della salute mentale superati dall’eclettismo psichedelico di Valerio Rosso
Articolo

I confini della salute mentale superati dall’eclettismo psichedelico di Valerio Rosso

In Italia, negli ultimi anni, si è diffusa sempre di più la consapevolezza dell’importanza della salute mentale. Hanno contribuito a ciò una serie di professionisti che, con la loro opera di divulgazione, hanno favorito l’avvicinamento delle persone a queste tematiche e ne hanno ridotto lo stigma. Uno di questi è Valerio Rosso, medico, psichiatra e...

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali
Articolo

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali

Le serie, i film true crime (la cronaca nera “raccontata” sotto forma di intrattenimento) così come i podcast, sono tra i contenuti più popolari negli ultimi decenni. Le piattaforme di streaming offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici noir a docuserie su crimini realmente accaduti: facciamo l’esempio di “Per Elisa” sul caso...

Giornata Mondiale della Salute Mentale: quando la norma dice che la follia è di tutti
Articolo

Giornata Mondiale della Salute Mentale: quando la norma dice che la follia è di tutti

La follia, quella sana, non curatela. Alimentatela! Il 10 ottobre di ogni anno, a partire dal 1992, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale con varie iniziative in tutto il globo. Quest’anno non risultano iniziative del Ministero per la Salute (impegnato nel G7 Salute). Attive invece le istituzioni internazionali: WHO e World Federation for...

Sala Protomoteca Campidoglio. Evento finale di RO.MENS Festival della Salute Mentale
Articolo

Sala Protomoteca Campidoglio. Evento finale di RO.MENS Festival della Salute Mentale

Nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, l’8 ottobre si è svolto l’evento conclusivo di RO.MENS Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, patrocinato dalla Rai. Beppe Convertini, attore e conduttore televisivo e radiofonico RAI, ha moderato gli interventi che...

Per Papa Francesco un mosaico su Basaglia dagli utenti di un centro diurno dell’ASL ROMA 2
Articolo

Per Papa Francesco un mosaico su Basaglia dagli utenti di un centro diurno dell’ASL ROMA 2

Si parla di salute mentale anche su Vatican News, il portale dell’informazione della Santa Sede in occasione della III edizione di RO.MENS. Il 9 ottobre, alla vigilia della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale (il 10 ottobre) e alla fine dell’Udienza generale in Vaticano, è stato donato a Papa Francesco un mosaico a memoria di Franco...

“Archivi della follia”: il Podcast per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia
Articolo

“Archivi della follia”: il Podcast per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia

Per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia, grazie al quale si è arrivati alla legge 180/1978 per la chiusura dei manicomi e la regolamentazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO), Raiplay Sound ha proposto un podcast dal titolo “Archivi della follia. In cerca di Franco Basaglia” scritto e realizzato da Vanessa Roghi con la...

RO.MENS 2024, evento del 5 Ottobre: Storie culturali della Salute Mentale in Italia
Articolo

RO.MENS 2024, evento del 5 Ottobre: Storie culturali della Salute Mentale in Italia

Siamo giunti alla III edizione del RO.MENS, il festival della salute mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio. Diversi gli eventi organizzati dal 3 all’8 Ottobre dall’ASL ROMA 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute, con il Patrocinio di Rai. Sabato 5 ottobre presso la Sala della Cultura di Villa Lazzaroni...

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere
Articolo

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere

Inside Out 2 è un film della Pixar del 2024, diretto da Kelsey Mann, sequel del primo Inside Out uscito nel 2015. Il turbinio di emozioni che accompagna l’inizio della pubertà di Riley, la protagonista, trascinerà lo spettatore in un caleidoscopio emotivo dove, alla fine, prevarrà un unico concetto a denominatore comune: non esistono emozioni...