Prossimi Eventi

Galimberti-Andreoli-Cardini
Articolo

Scuola e DSA. Quando la diagnosi non fa il paziente: la versione di Galimberti

Il filosofo Umberto Galimberti, in una intervista a Tg24, ha sostenuto l’ipotesi secondo cui nella scuola si sarebbe affermata ed esisterebbe una medicalizzazione e patologizzazione degli alunni, tese unicamente a giustificare le carenze nell’apprendimento in modo da ottenere una via preferenziale verso il minimo risultato che consenta una promozione agevolata. La presa di posizione di...

Hikikomori in Italia: sono tanti ma ancora non riusciamo a cogliere le specificità del ritiro sociale
Articolo

Hikikomori in Italia: sono tanti ma ancora non riusciamo a cogliere le specificità del ritiro sociale

Abbiamo già affrontato il tema degli hikikomori: termine che indica una persona che ha scelto di limitare o ridurre la propria vita sociale, spesso ricorrendo a livelli estremi di isolamento e confinamento o fenomeno sociale per cui un soggetto sceglie di autorecludersi, rifiutando il contatto con le persone intorno e il mondo esterno. Vi si...

Esclusione e violenza, predatore o vittima: il fenomeno del bullismo nelle sue varie forme
Articolo

Esclusione e violenza, predatore o vittima: il fenomeno del bullismo nelle sue varie forme

Un fenomeno fortemente dilagante negli ultimi anni è quello del bullismo. Benché probabilmente il fenomeno sia sempre esistito, se ne sente parlare sempre più spesso, in diversi ambienti: ma a volte si usa il termine in maniera impropria. Facciamo un po’ di chiarezza. Il bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali,...

“Se prendi un brutto voto…”: l’inchiesta di Skuola.net sul rapporto genitoriale
Articolo

“Se prendi un brutto voto…”: l’inchiesta di Skuola.net sul rapporto genitoriale

“Se prendi un brutto voto, non esci per una settimana!”: questa era una delle tante frasi che si ascoltavano dai propri genitori quando si parlava di ambito scolastico, in caso si fosse ottenuta una valutazione negativa a un compito in classe o a un’interrogazione. Se prima c’era quasi un timore reverenziale nei confronti dei genitori,...