La decima edizione di Màt dà ampio spazio a esperienze, che valorizzano i temi della domiciliarità, della prossimità, della cogestione e della sussidiarietà quali condizioni essenziali per contrastare i meccanismi di delega e di neo-istituzionalizzazione presenti anche nella sanità territoriale. L’innalzamento del potere contrattuale dei cittadini/assistiti rappresenta il cuore del cambiamento necessario: la persona, con...
Prossimi Eventi
Argolab 2
Vuoi imparare l’arte del teatro? Tornano gli appuntamenti con i laboratori liberi e gratuiti di Sesto Senso. Per info: info@argolab2.it
Convegno internazionale sulla psiconcologia
Il convegno presenta una overview sulle evidenze scientifiche attuali in merito alla valutazione psicologica e al trattamento terapeutico nel campo della psiconcologia. Attraverso un panel di esperti e ricercatori nazionali e internazionali verranno presentate le strategie di intervento relative alle questioni psicosociali legate alla malattia, tenendo in considerazione, oltre agli aspetti strettamente biologici, anche l’analisi dei bisogni del paziente, delle sue dimensioni...
european conference on digital psychology
Psychology and AI: New Horizons Artificial Intelligence and Robotics Health Apps and Digital Platforms Machine Learning Diagnosis and Clinical Monitoring Through the Use of New Technologies Per info: digitalconference@milano-sfu.it
Rischio suicidario e condotte autolesive
Il suicidio è al secondo posto tra le cause di morte nella fascia d’età tra i 15 e i 29 anni, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Adolescenti e giovani adulti sono la popolazione più a rischio per la messa in atto di comportamenti autolesionistici. L’evento, nato dalla collaborazione tra Erickson e Raffello Cortina Editore, offre...
Embodiment summit
Nelle neuroscienze, l'”embodiment” si riferisce all’idea che il cervello e il corpo siano strettamente interconnessi e che la nostra esperienza sia modulata dalle attività cerebrali e dal corpo stesso. Le teorie dell’embodiment nelle neuroscienze enfatizzano il ruolo del corpo e dell’azione fisica nella formazione delle nostre esperienze cognitive, emotive e sensoriali. Ad esempio, il movimento...
Mindfulness e Meditation Summit
Il Mindfulness e Meditation Summit rappresenta un evento di grande importanza per tutti coloro che sono interessati al tema della mindfulness e della meditazione. Grazie alla partecipazione di esperti di livello mondiale, il Summit offrirà l’opportunità di approfondire la propria formazione e conoscenza sulla mindfulness e di riportare la serietà e l’importanza di questa pratica...
10 Ottobre Idee, pratiche e collaborazioni nella città
La giornata ha la finalità di raccordare istituzioni, servizi, soggetti e persone interessate al tema della recovery e della salute mentale a livello di città metropolitana e di favorire il confronto con altre realtà che hanno avviato percorsi di recovery nelle loro città.
Che cos’è la Recovery? Prima edizione
Il partecipante facilitato dagli esperti potrà conoscere e approfondire le tematiche del modello della Recovery: un percorso di cambiamento e di ripresa personale dall’esperienza della malattia mentale verso una “guarigione personale”.
Esprimi te stesso e combatti con noi il tuo malessere mentale
Il 18 settembre presso la Fondazione Di Liegro avrà luogo l’ open day di molteplici attività. Vieni a scoprire come l’arte e la condivisione possono diventare strumenti di rinascita e crescita personale. Non lasciare che il disagio limiti la tua vita, unisciti a noi e intraprendi un viaggio di trasformazione! Tra i corsi vi sono:...