Con imputabilità, nel Diritto Penale, si indica la condizione sufficiente ad attribuire a un soggetto giuridico il fatto tipico e antigiuridico commesso e a mettere in conto le conseguenze giuridiche. Nessuno può essere imputabile se al momento del reato non era in grado di intendere o di volere, ma l’incapacità non esclude l’imputabilità quando la...
Prossimi Eventi
Il mondo dei sogni
Seminario che si dipana sulla conoscenza onirica,tale da dare all’interessato un quadro interpretativo efficace dei sogni e soprattutto dei loro significati.
La consulenza psichiatrica dell’ospedale generale al territorio e al medico di famiglia
Il 30/03/23 si terrà a Bologna il convegno La consulenza psichiatrica dell’ospedale generale al territorio e al medico di famiglia. La psichiatria di consulenza e di collegamento si pone in un crocevia fra l’ospedale e il territorio, in un processo che vede una stretta collaborazione fra psichiatria e personale sanitario ospedaliero, ma anche CSM e...
Giovani, consumo di sostanze ed intervento precoce tra mito e realtà
Giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2023 si terrà a Milano un incontro sul consumo di sostanze che creano dipendenza. Esso di sostanze psicoattive è un comportamento molto diffuso nella popolazione che generalmente inizia in età adolescenziale. L’osservatorio europeo sulle droghe e le tossicodipendenze (EMCDDA), nel Drug Report del 2022, segnala che quasi 96 milioni...
Sguardo al futuro: Neuroscienze e nuove frontiere in neuropsicofarmacologia
Dal 25 al 27 gennaio si terrà il XXIV Congresso Nazionale Sinpf sia in presenza a Milano e Venezia sia online. Saranno trattati disturbi e farmaci come: Disturbi del neuro sviluppo ADHD e uso dei farmaci per il disturbo dello spettro autisticoDisturbi depressivi infanzia e adolescenza Microbiota e patologie psichiatriche Microbiota e malattie neurodegenerative Depressione...
Tra le novità editoriali: Psichiatria da protagonisti. Dall’esperienza di utenti e familiari
Titolo: Psichiatria da Protagonisti Autori: Paolo Giovanazzi, Andrea Puecher Erickson, 2022 Il libro Psichiatria da protagonisti si pone dinanzi al lettore come documento al quanto rivoluzionario e anti-sistemico: si tenta infatti di chiedere al paziente di modellare ad esempio un Centro di Salute Mentale (CSM) secondo le sue esigenze e non solo, anche di curare altri...
“La valutazione in salute mentale: numeri, parole e persone”
Il corso “la valutazione in salute mentale: numeri, parole e persone” si terrà in fad sincrona (online) il 13 e 14 dicembre. Esso vuole indicare la via per raggiungere un livello nella psichiatria e nei servizi ove non si parli solo di istituzionalizzazione, numeri e farmaci ma anche di persone e soprattutto di relazione e...
Il tempo e l’esperienza del tempo
L’Associazione Culturale Dialogos ha organizzato per l’8 ottobre e per il 9 a Roma un convegno che tratta due temi importanti: il primo a carattere filosofico-psicologico-psichiatrico e il secondo che affronta il tema di tempo e guerra.
Alienità, alterità, incontro: lo psichiatra come human scientist
Il 7 luglio si terrà l’incontro sulla psicopatologia fenomenologica. Essa, che trova le sue radici nella filosofia dell’esistenza, è al giorno d’oggi uno strumento essenziale dello psichiatra, spesso troppe volte irretito nelle “ramificazioni” dei sistemi classificatori attualmente in uso.
EPA 2022 Congresso Europeo di Psichiatria
30esimo Congresso Europeo di Psichiatria Collegare la pratica clinica e la ricerca per una migliore assistenza sanitaria mentale in Europa. Budapest, Ungheria ed Online 4-7 Giugno 2022