Prossimi Eventi

2a Conferenza Nazionale per la salute mentale. Gli atti
Articolo

2a Conferenza Nazionale per la salute mentale. Gli atti

Il 25 e 26 giugno 2021 si è tenuta a Roma, dopo vent’anni dalla prima Conferenza Nazionale del 2001, la 2a Conferenza Nazionale “Per una salute Mentale di Comunità” promossa dal Ministero della Salute. Si tratta di un lavoro derivante da un percorso di approfondimento lungo un anno del Tavolo Tecnico per la Salute Mentale,...

Recovery Sound: quando la musica è integrazione
Articolo

Recovery Sound: quando la musica è integrazione

Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. (Victor Hugo) E la musica del Recovery Sound scommette in questa edizione 2022 di puntare sempre di più sull’espressione dei giovani. In occasione della Festa della Musica 2022 Garbatella si fa cuore pulsante di questo evento sociale organizzato...

ARGOFEST 2.2 Festival della musica, scrittura e immagini
Articolo

ARGOFEST 2.2 Festival della musica, scrittura e immagini

“Il contrario di città non è la campagna, ma il deserto. Deserto come luogo fisico e come solitudine esistenziale” (Renzo Piano). La seconda edizione dell’ARGOFEST, sarà ospitata  il 16 giugno 2022 dal Festival Anomalie al Parco delle Canapiglie, Roma. Lo Spazio Potenziale per Giovani Adulti Argolab2 (DSM UOC D6), vi invita per condividere qualcosa di quanto appreso...

Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura
Articolo

Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura

Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà Asl Roma2 nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un’occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori (a partire dal laboratorio di Comunicazioni visive), in un contesto di benessere per la collettività tutta. È una...

Stare insieme per Stare bene Festival Mi.Fa.Sol
Articolo

Stare insieme per Stare bene Festival Mi.Fa.Sol

Il Centro Diurno Villa Lais parteciperà al “Festival Mi Fa Sol” organizzato dal Centro Famiglie “Nuovi Legami”, previsto per il 21 maggio a Villa Lazzaroni. Si tratta di un’iniziativa che coinvolge un gran numero di Servizi, Cooperative sociali,  Associazioni, Centri di aggregazione giovanile, allo scopo di creare reti di sostegno per famiglie e minori in situazioni...

Villa Lais legge. Rassegna letteraria dal 25 al 29 maggio 2022
Articolo

Villa Lais legge. Rassegna letteraria dal 25 al 29 maggio 2022

Il Centro Diurno Villa Lais parteciperà alla seconda edizione della rassegna letteraria “Villa Lais legge“, organizzata dalla libreria “Blueroom“, dal 25 al 29 maggio, allo scopo di promuovere e diffondere iniziative di carattere culturale nel territorio del Municipio VII. Quest’anno particolare attenzione verrà dedicata all’opera di Pasolini, nel centenario della sua nascita. Aderiscono a questa iniziativa...

Spiraglio FilmFestival XII edizione 2022
Articolo

Spiraglio FilmFestival XII edizione 2022

Parte a Roma la dodicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale il 20, 21, 27 e 28 aprile e il 4 e 5 maggio presso Scena (Via degli Orti d’Alibert, 1) con la cerimonia di premiazione finale l’8 maggio che come di consueto si terrà presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del...

Giornate Mondiali della Consapevolezza sull’Autismo
Articolo

Giornate Mondiali della Consapevolezza sull’Autismo

  Il 2-9-23-30 aprile si terranno le Giornate Mondiali della Consapevolezza sull’Autismo, organizzate dalla ASL Roma 2, Dipartimento di Salute Mentale UOC TSMREE, Direttore Dott.ssa Rita Potena. Gli operatori dei Servizi territoriali dei TSMREE saranno a disposizione delle famiglie  e di chiunque voglia avere informazioni sui Disturbi dello Spettro Autistico, sia con accesso diretto sia...

Tra Amore, Psiche e Sofferenza. Pensieri ed immagini nella solitudine del Bosco Sacro di Bomarzo
Articolo

Tra Amore, Psiche e Sofferenza. Pensieri ed immagini nella solitudine del Bosco Sacro di Bomarzo

C’è un parco a Bomarzo chiamato “dei mostri”, o in maniera più accurata “Bosco Sacro”, delimitato da mura che lo fanno sembrare estraneo, diviso dal nostro mondo. Al suo interno tutto si distorce, comprese le regole del nostro universo e la nostra percezione delle cose. Pier Francesco Orsini l’ha fatto costruire per separarsi dal resto...