Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!

Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!

In evidenza:
Le competenze trasversali nelle organizzazioni. Abilità psicologiche al servizio delle persone e delle imprese, di Alessandro Fortis;
R-ESISTERE ADOLESCENTI. Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni, di Davide Fant;
Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano, di Stephen Porges e Seth Porges;
Due di me. Romanzo bipolare, di Rosario Sorrentino;
Connessi e sconnessi. Adolescenti tra corpo e oggetti tecnologici, a cura di Pamela Pace.

Le competenze trasversali nelle organizzazioni. Abilità psicologiche al servizio delle persone e delle imprese
di Alessandro Fortis
Mimesis, Dicembre 2024

Come si definisce un buon sistema aziendale? Essere “capo” è diverso da essere “leader?” Quali sono le caratteristiche che descrivono un buon leader e le abilità fondamentali in una struttura aziendale? In questo volume vengono presentate e approfondite la negoziazione, la comunicazione efficace, la motivazione e la capacità di persuasione, la gestione delle emozioni e il problem solving. Nel libro è possibile trovare inoltre diversi esempi e strategie da applicare.


R-ESISTERE ADOLESCENTI. Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni
di Davide Fant
Animazione Sociale, dicembre 2024

Quali sono i nuovi adolescenti? Quelli che hanno problemi, potrebbe dire qualcuno. O meglio, quelli che esplicitano il loro malessere sotto forme nuove e diverse che gli adulti fanno fatica a capire, disorientandoli. Gli adolescenti non sono nuovi, è il mondo che lo è, e porta con sé nuove problematiche che hanno il diritto di essere valutate e accolte. La realtà digitale ne è un esempio lampante. Ed è per questo che l’educazione deve cercare di andare incontro a queste nuove realtà, capire il loro modo di esprimersi, conoscere il loro linguaggio spesso non sottoforma di parole ma di arte, fantasia e tecnologia. Questo volume contiene strumenti pratici e modalità per attività educative, conduzione di gruppi e didattica.


Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano
di Stephen Porges e Seth Porges
Giovanni Fioriti Editore, Dicembre 2024

Come vivere più felici? Questo libro vuole fornire strumenti di consapevolizzazione rispetto alle esperienze personali, per essere più sani e connessi con noi stessi mentre viviamo in un mondo “casinista” che dà l’impressione di rendere tutti “stressati, spaventati e ansiosi”. Sono le esperienze reali di tutti che ci possono fare da base per costruire la nostra felicità, perché questa è accessibile e può essere condivisa.

 

 


Due di me. Romanzo bipolare
di Rosario Sorrentino
Compagnia Editoriale Aliberti, Dicembre 2024

Francesca è una giovane donna che soffre di disturbo bipolare di personalità, come suo padre. Da quando le viene fatta la diagnosi, Francesca non accetta la malattia e cerca in tutti i modi di sottrarvisi, finendo per vivere le due “Francesca” come se fossero due identità distinte: una la A, euforica, energica, felice ma pericolosamente disinibita, e una la B, triste, depressa, apatica e con un pensiero suicidario. Il romanzo segue la sua storia e il suo processo, di vita e di pensiero, che la porta piano piano alla consapevolezza che si può, in effetti, mettere piede fuori da quell’inferno che è la sofferenza mentale.

 


Connessi e sconnessi. Adolescenti tra corpo e oggetti tecnologici
a cura di Pamela Pace
Mimesis, Dicembre 2024

Cosa succede quando si entra nella fascia adolescenziale? Come si vivono i cambiamenti del proprio corpo? L’autrice in questo libro analizza la funzione dello specchio, che, conosciuto da sempre, ad un certo punto inizia a essere anche “schermo”, quindi non solo restituisce un’immagine, ma ha la facoltà di proiettarne un’altra, che non è fissa (bensì mutevole) e che continua a cambiare. Fa quindi un paragone tra questo schermo e quello del telefono o del computer, che permette una connessione quasi indispensabile per definire la propria identità, stando però attenti a non sconnettersi dal mondo reale.

 


La bellezza può salvare il mondo… e Narciso
di Serena Vacchio
Alpes Italia, Dicembre 2024

 

Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita
di Wilfred R. Bion
Astrolabio Ubaldini, Dicembre 2024

 

Sulla stessa barca. Psicoanalisi e poesia nel gruppo
di Stefano Angeli
Alpes Italia, Dicembre 2024

 

I bambini dentro di noi. Come individuarli e cambiare strategicamente i propri schemi
di Paolo Pillon
Alpes Italia, Dicembre 2024

 

L’aggressività umana. Cause e conseguenze
di Sergio Spadoni
Gruppo Albatros Il Filo, Dicembre 2024

 

Psicologia giuridica
di Marina Mombelli, Miriam Parise
Vita e Pensiero, Dicembre 2024