L’omicidio seriale è qualcosa di completamente diverso dall’omicidio in sé, come i Serial Killer si distinguono dagli assassini “normali”. I loro omicidi non hanno carattere politico, domestico o economico. Anzi, sembrano spinti da una sorta di rabbia nei confronti di un elemento, o una categoria, specifici della società. Il livello di violenza è altamente elevato, e spesso questa non si ferma nemmeno quando la vittima muore, accanendosi sul cadavere. Non c’è empatia, non c’è senso di colpa. C’è solo il desiderio di uccidere.
Nel file allegato esploriamo il tema degli omicidi seriali analizzando:
- La definizione;
- La Triade di MacDonald;
- Come si diventa serial killer;
- I serial killer atipici e quelli più prolifici.
In ultimo, i nomi delle vittime, e l’età che avevano al momento della loro morte, di tutti i killer che abbiamo citato all’interno dell’articolo.
Spoiler: sono parecchi i serial killer che vi presentiamo, ma il numero delle vittime è esorbitante.
Per chi non è debole di stomaco, cliccate qui e buona lettura!