Questo mese in vetrina: “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia” di Annacarla Valeriano; “Trauma e resilienza. Diagnosi e intervento in età evolutiva” a cura di Alessandra Pierini, Ilaria Caniggia; “Storia del dolore” di Vittorino Andreoli. Buona consultazione.
Categoria: Novità editoriali
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Gennaio 2022
Questo mese in vetrina: “Se solo il mio cuore fosse pietra” di Titti Marrone; “Lampreht” di Kazimir Kolar; “Orizzonti trasversali” di Simona Manetti. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Dicembre 2021
Questo mese in vetrina: “Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi” di Alberto Sonnino; “L’incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan” di Eleonora Fracalanza; “L’inizio del mestiere impossibile. Esperienze di giovani terapeuti” a cura di Simone Maschietto, Secondo Donato Giacobbi. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Novembre 2021
Questo mese in vetrina: “Ellen West. Una vita indegna di essere vissuta” di Antonella Moscati; “I cancelli si aprono. Dai manicomi di ieri ai TSO di oggi” di Rosanna Canero Medici; “La psicologia del noi. Oltre la dimensione dell’Io” di Vittorino Andreoli. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Ottobre 2021
Questo mese in vetrina: “Pazze. Tra genio e follia” di Roberta Balestrucci Fancellu ed illustrazioni di Lucrèce; “Non voglio morire” di Francesca Ceccherini; “Sempre tornare” di Daniele Mencarelli. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Settembre 2021
Questo mese in vetrina: “Il libro delle emozioni” di Umberto Galimberti; “Un cammino nei gruppi. Una lettura psicoanalitica” di Enrico Varrani; “Dialoghi sull’arte, la terapia, la cura” di Ivan Paterlini, Daniele Ribola. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Agosto 2021
Questo mese in vetrina: “Pronto soccorso psichiatrico. Episodi di psichiatria d’urgenza” di Franco Poterzio; “Un mondo a parte” di Elena Broglio; “Pandemia. Storie di vita e percorsi terapeutici” di Roberta Deciantis. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Luglio 2021
Questo mese in vetrina: “Superare la contenzione nelle RSA” di Alberto Longhi; “Culture di gruppo. Per un’antropologia del gruppo psicanalitico” di Alfredo Lombardozzi; “Il bambino segregato. La cura analitica della dissociazione psicologica da trauma evolutivo” a cura di Carlo Melodia. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Giugno 2021
Questo mese in vetrina: “Fare la 180. Vent’anni di riforma psichiatrica a Roma” di Tommaso Losavio; “In dialogo con la solitudine” di Eugenio Borgna; “La mente ferita. Attraversare il dolore per superarlo” di Giorgio Nardone, Federica Cagnoni, Roberta Milanese. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Maggio 2021
Questo mese in vetrina: “Il grido di Giobbe” di Massimo Recalcati; “Da oggetto di intervento a soggetto della propria trasformazione. Per un coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti della salute mentale: pazienti, familiari e operatori” di Andrea Narracci; “Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni” di Benedetto Saraceno. Buona consultazione.