Lillo Petrolo per RO.MENS Festival della Salute Mentale

Lillo Petrolo per RO.MENS Festival della Salute Mentale

“Se ti rivolgi al CIM non sei matto, tutt’altro, sei una persona che vuole bene a se stessa“. È di Lillo Petrolo cantante, attore, musicista, conduttore radiofonico, il primo messaggio lanciato a favore dell’informazione e conoscenza della salute mentale, un’iniziativa, quella di RO.MENS, del Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma2, con il Patrocinio della Rai e di  Roma Capitale, volta...

Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Titolo: Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica  Autori: Mary Boyle, Lucy Johnstone A cura di: Simone Cheli Anno: 2022 Per saperne di più sfoglia il libro La diagnosi di un paziente che solitamente viene analizzato ha varie fasi che presuppongono un approccio metodologico che mette al centro la medicina, esse sono la fase sincronica ove si manifesta la malattia, la fase diacronica...

Indagine Fondazione Soleterre su italiani e salute mentale

Indagine Fondazione Soleterre su italiani e salute mentale

Dall’ultima indagine condotta dalla Fondazione Soleterre su Italiani e salute mentale sono emersi dei dati molto interessanti. Due i focus: il primo ha analizzato quale rapporto hanno gli Italiani con la propria salute mentale; il secondo il bonus psicologo. Dal primo focus è emerso che il 12% degli Italiani considera la propria salute mentale cattiva/pessima e il 20 % ha...

Le nostre fragilità non sono una malattia

Le nostre fragilità non sono una malattia

Qualche volta, gli stati del nostro umore bisogna condividerli, non tenerli nascosti dentro di noi. Perché è lì che si nasconde la nostra forza. Nell’espressione e nella regolazione delle emozioni e non nella difesa, o vergogna di provare ciò che a volte, proviamo. È quello che hanno fatto Matilda De Angelis e Francesca Michielin, una cantante, l’altra attrice, che sui...

L’insidia forense della Cleptomania: tra reato e patologia

L’insidia forense della Cleptomania: tra reato e patologia

Cosa contraddistingue il presunto “Lupin” da un vero e proprio cleptomane? Quale, dunque, il confine tra reato e patologia? La questione è piuttosto spinosa, perché richiede la difficile distinzione che passa lungo quella linea talvolta invisibile tracciata dalla capacità di intendere e di volere. Secondo il DSM V (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) la cleptomania rientra tra i...

Se vai al Centro di Salute mentale ti vuoi bene

Se vai al Centro di Salute mentale ti vuoi bene

Oggi grande diffusione sulla stampa nazionale per il messaggio Di Lillo Petrolo contro lo stigma  e per l’inclusione sociale https://video.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/422710/423663 https://video.lastampa.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/157840/158087 https://video.ilsecoloxix.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/90012/90226 https://ilpiccolo.gelocal.it/italia-mondo/2022/08/10/video/salute_mentale_lillo_se_chiedi_aiuto_non_sei_matto-5987809/?__vfz=medium%3Dsharebar. https://video.mattinopadova.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/163383/164059. https://messaggeroveneto.gelocal.it/italia-mondo/2022/08/10/video/salute_mentale_lillo_se_chiedi_aiuto_non_sei_matto-5987833/ https://video.gazzettadimantova.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/161013/161640 https://video.laprovinciapavese.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/161238/161935

La vetrina dei libri per l’estate su salute mentale e dintorni

La vetrina dei libri per l’estate su salute mentale e dintorni

In vetrina: La responsabilità dell’operatore della salute mentale nella psichiatria di comunità, di Mariano Bassi; Santità femminile e disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna, di Mattia Zangari; Il bazar della memoria. Come costruiamo i nostri ricordi e come i ricordi ci costruiscono, di  Veronica O’Keane; Il mal di vivere. Tra genialità e follia, di Martina Passanisi; Rivoluzione psichedelica. La...

Nasce il portale per la salute mentale. Conferenza stampa

Nasce il portale per la salute mentale. Conferenza stampa

Venerdì 8 luglio si è tenuta la conferenza stampa in collaborazione con la Fondazione Don Luigi Di Liegro Onlus e Fondazione d’Harcourt, diretta dalla giornalista Adriana Pannitteri. Sono intervenuti: Luigina Di Liegro, segretario generale Fondazione Di Liegro, Antonio Gaudioso, capo della segreteria tecnica del ministro della Salute Roberto Speranza; Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e integrazione socio-sanitaria regione Lazio; Giuseppe...