Lele Sarallo per RO.MENS invita tutti al Festival della Salute Mentale

Lele Sarallo per RO.MENS invita tutti al Festival della Salute Mentale

Lele Sarallo, musicista e speaker romano-oltre che youtuber, ci invita caldamente a partecipare alla settimana del RO.MENS, riprendendo da Basaglia stesso la frase “Da vicino nessuno è normale”, presente anche sul simbolo della manifestazione  Marco Cavallo DeSanba. Ricorda che tutti gli eventi saranno sparsi per la città capitolina ed avverranno tra il 26 settembre e il 2 ottobre. Per tutte...

Mariasole Pollio per RO.MENS: una voce giovane per i giovani contro lo stigma

Mariasole Pollio per RO.MENS: una voce giovane per i giovani contro lo stigma

Mariasole Pollio, attrice, conduttrice e modella italiana, amatissima e seguitissima sui social dai giovanissimi, fiera di partecipare a RO.MENS il Festival della Salute Mentale, lancia un importantissimo messaggio: “Per stare bene completamente bisogna stare bene con la propria mente”! Infatti come ci prendiamo cura di noi stessi facendo attività fisica e mangiando sano così dovremmo prenderci cura della nostra mente,...

Il Flash Mob che danza il suo NO allo stigma in Piazza del Campidoglio

Il Flash Mob che danza il suo NO allo stigma in Piazza del Campidoglio

Il 27 settembre alla Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma si è tenuta la presentazione del Festival della Salute Mentale RO.MENS, organizzato dal Dipartimento della Salute della Asl Roma 2, con il patrocinio della RAI e Roma Capitale. Alla fine dell’evento in piazza del Campidoglio presso la piazza antistante sotto la statua di Marco Aurelio si è tenuto il flash...

I Gemelli di Guidonia per RO.MENS per l’inclusione sociale contro lo stigma

I Gemelli di Guidonia per RO.MENS per l’inclusione sociale contro lo stigma

“Da vicino nessuno è normale“! Sono le parole di Franco Basaglia, certo, che tutti conosciamo, ma sono anche il  messaggio che i  Gemelli di Guidonia Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino  noti come Effervescenti Naturali, lanciano per RO.MENS Il Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro lo stigma e il pregiudizio. Non perdetevi tutte la manifestazioni e gli eventi in...

Inaugurazione del mosaico Metroromens fermata metro C Torre Maura

Inaugurazione del mosaico Metroromens fermata metro C Torre Maura

Cinzia Leone madrina del Festival della Salute mentale RO.MENS  ha partecipato alla presentazione del mosaico in ceramica Metroromens nella stazione di Torre Maura. Il suo discorso è centrato sul viaggio che porta alla conquista del sé, dalle difficoltà al fatto che si è sempre in divenire noi come la vita. In quest’ultimo passaggio si evidenzia come le asperità del percorso...

Presentazione di RO.MENS alla Sala Protomoteca del Campidoglio

Presentazione di RO.MENS alla Sala Protomoteca del Campidoglio

27 settembre Sala Protomoteca del Campidoglio romano. È stato presentato il Festival della Salute Mentale RO.MENS, organizzato dal Dipartimento della Salute della Asl Roma 2, con il patrocinio della RAI e Roma Capitale. Numerose istituzioni erano presenti: Giorgio Casati, Direttore Generale Asl RM2, Barbara Funari assessore alle politiche sociali e sula salute Roma Capitale, Roberto Natale, direttore RAI per la...

Rai Radio 2. Lillo e Greg incontrano Violante Placido per RO.MENS

Rai Radio 2. Lillo e Greg incontrano Violante Placido per RO.MENS

Rai Radio 2  è partner ufficiale del Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale, contro il pregiudizio e lo stigma. Ospite della trasmissione 610 di Lillo e Greg è stata Violante Placido che sarà tra i protagonisti della serata di spettacolo e musica che si terrà al Teatro Palladium sabato 1 ottobre. Violante Placido farà un piccolo show nel...

Indagine nazionale DOXA sulla salute mentale per il Festival RO.MENS

Indagine nazionale DOXA sulla salute mentale per il Festival RO.MENS

Diffusione, pericolosità, improduttività, vergogna, curabilità, differenze di genere.  L’80% della popolazione afferma di aver avuto modo di relazionarsi con persone che hanno disturbi mentali, più o meno gravi. I pregiudizi e i luoghi comuni, i pesanti effetti della pandemia sugli adolescenti, la vergogna a parlare dei propri disturbi ma non di andare dallo psicologo, il contrasto tra i sessi sul...