Dobbiamo provarci! È lo slancio propositivo del direttore Asl Roma2 Massimo Cozza ospite della trasmissione Medicina 33 intervistato dalla giornalista Laura Berti. Il disagio psichico coinvolge sempre più famiglie, e gran parte del disagio dipende dallo stigma, lo dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità. È difficile combattere il pregiudizio ma docciamo provarci! Come? Investendo non solo di più in senso lato,...
Il Fatto Quotidiano. Giornata Mondiale della Salute Mentale: così pandemia, guerra e crisi economica hanno fatto aumentare i disturbi psichici

Nel mondo, i disturbi mentali hanno colpito 970 milioni di persone nel 2019 e sono aumentati per gli effetti della pandemia. Nel nostro Paese, il Telefono Amico Italia ha contato quasi 6mila richieste d’aiuto nel 2021. Arrivavano da persone con idee di suicidio o preoccupate per il possibile suicidio di un caro: il 55% in più rispetto al 2020. Rispetto...
UNICEF e Salute Mentale. Focus on sull’Indagine Nazionale DOXA contro lo stigma

L’Unicef propone un documento in cui riprende l’indagine Nazionale Doxa sulla salute mentale , i cui risultati sono stati illustrati durante la presentazione di Ro.Mens presso La Sala della Protomoteca al Campidoglio lo scorso 27 settembre 2022, e dà consigli su come agire in caso di disagio psichico, sia proprio che di una persona che si conosce. Suggerisce di prendersi...
RO.MENS: “Stabile” di Luca Di Paolo prodotto da Asl Roma 2 su RAI Cultura

Stabile è il cortometraggio prodotto da Asl Roma 2 con il patrocinio di RAI e Roma Capitale, in collaborazione con Manser, scritto e diretto da Luca Di Paolo e interpretato da Gabriele Fiore nei panni di Federico ed Elena Di Cioccio in veste di Simona, la psicologa, proiettato il 30 settembre al Teatro di Tor Bella Monaca all’interno della manifestazione RO.MENS,...
WMHD. Un approccio inclusivo per il paziente per combattere stigma e pregiudizio

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la cosa fondamentale per quanto riguarda la salute mentale è parlare dei problemi arrivando ad una dimensione di normalizzazione evitando l’ermetismo dei compartimenti stagni, con l’obiettivo di incrementare la comunicazione tra struttura, medici e pazienti. Questo discorso non vale solo per le strutture strettamente curative ma anche per quelle lavorative e sociali. A livello istituzionale...
Giornata Mondiale della Salute Mentale: renderla un diritto di tutti è la priorità. Eventi

Il 10 ottobre 2022 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quest’anno il tema principale è: “Fare della salute mentale e del benessere per tutti, una priorità globale”. Nel Campaign Toolkit World Mental Health Day viene ben evidenziato come il mondo vacilli sotto gli effetti della pandemia da Covid-19, delle guerre, dello sfollamento e dell’emergenza climatica, che influiscono sul...
Don Luigi Di Liegro. L’attualità di una visione

La vita di Don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana di Roma, rappresenta una delle pagine più alte della storia ecclesiale e civile della città del secondo Novecento. Ricordarlo, a 25 anni dalla sua scomparsa, significa ripercorrere una vicenda che intreccia l’impegno di cittadini, volontari e parroci, in un viaggio dentro la crescita di una coscienza civile in grado di...
Un viaggio attraverso nuvole di parole. Back To The RO.MENS back to themselves

Una storia fantascientifica e di amicizia, che intrattiene piacevolmente e lascia senza fiato. Back To The RO.MENS è il fumetto realizzato dallo Spazio Potenziale per giovani adulti “Argolab2”, creato per il Festival della Salute Mentale e distribuito alla Sala Protomoteca per la presentazione e al Teatro di Tor Bella Monaca durante la serata cinematografica. Realizzato a colori e con una...
Salute mentale e carcere. Riflettere per agire e formulare ipotesi alternative

Titolo: Salute mentale e carcere Autore: Alberto Sbardella Anno: 2022 Per saperne di più Sfoglia qui Alberto Sbardella, romano, medico e psichiatra, ci offre con Salute mentale e Carcere, un’attenta analisi dei rapporti tra salute mentale e istituzione carceraria cercando di delinearne i progressi e i limiti. Si pone l’attenzione sulla tutela della salute, sia fisica che psichica come diritto...
MIC Band Musica in Cammino al Concerto presso il Teatro Palladium per RO.MENS

Vi proponiamo un estratto musicale del Concerto tenutosi al Teatro Palladium per RO.MENS il Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio. Nello specifico si tratta del Gruppo Musica in Cammino MIC Band si tratta di un gruppo composto da utenti, operatori e volontari e propone musica folk popolare, nato nel 2022 dopo un percorso di musicoterapia iniziato...