Nella giornata del 31 marzo si terrà a Roma il Mercato Contadino Prenestino, da un’idea di St’Orto Prenestino presso il Parco Prampolini, ubicato nel V° Municipio. Iniziativa nata dalla collaborazione tra il Dipartimento delle Politiche Sociali di Roma Capitale (collaborazione che comprende anche la Asl Roma 2) e l’Orto Botanico dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Nell’incantevole ambiente che caratterizza il...
La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano

“Sono a pezzi!”. Quante volte ognuno di noi ha ripetuto questa frase. Quante volte ci siamo sentiti frammentati, divisi e soli. Quante volte la disperazione ci ha assalito. Quante volte abbiamo pensato che tutto fosse finito. Ma non è sempre così. Rimettere insieme i pezzi, rimettere insieme le idee, rimetterci insieme, condividere le nostre paure e le nostre angosce ci...
Con Franco Rotelli se ne va uno degli interpreti della riforma basagliana

È morto Franco Rotelli: uno dei padri della rivoluzione psichiatrica assieme a Franco Basaglia. A testimonianza dell’amore e del costante impegno profuso nell’arco della sua vita per migliorare le condizioni delle persone con esperienza di disturbo mentale, alcuni dei suoi pazienti lo hanno omaggiato con un messaggio scritto sotto la sua abitazione che dimostra quanto veramente sia stato una persona...
È boom di abuso di psicofarmaci tra i giovani anche a scopo “ricreativo” ma letale

È notizia di pochi giorni fa che una ragazza è morta a Monza per un mix letale di alcol e psicofarmaci. La ragazza insieme ad una amica, entrambe di diciotto anni, avevano concordato di festeggiare a casa di una delle due: decidendo però di darci dentro. Il padre non ne sapeva nulla. Il giorno dopo però sono state trovate delle...
CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani

Per la rubrica CinemaMente, vi proponiamo la visione del film Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi. L’opera, ispirata all’omonimo romanzo, risulta essere – sia per la critica che per il pubblico più ampio – qualcosa di molto avanguardistico. Nel 1968, infatti, esistevano ancora i manicomi e le forme di contenzione erano ancora molto rigide e la schizofrenia, in particolare, era...
No alla violazione dei diritti. Il disvalore delle donne tra carcere e ospedale

Proprio ieri è stata festeggiata la giornata internazionale delle donne; in Italia l’8 marzo del 1972 ha visto partecipi molte donne a Roma, campo dei fiori, in una manifestazione che aveva l’intento di rivendicare i diritti fondamentali di tutte le donne. Fu uno dei cortei più intensi che la storia del movimento femminista abbia conosciuto. Tutto nacque dal basso, da...
Fedez tra palco e realtà: dalla chimica del successo a quella della rinascita

La verità per noi è che scrivere di questi avvenimenti risulta assai complesso poiché riguardano la sfera intima e personale di coloro di cui andiamo a trattare, storie spesso legate a malattie fisiche gravi a cui ne seguono altre di carattere psichico. È il caso di Federico Lucia, in arte Fedez, che dopo la scoperta di essere affetto da un...
The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023

1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo concettuale che si rivela ancora...
RO.MENS 2022. Il Festival della Salute Mentale. Nelle puntate precedenti…

In questo video troverete il riassunto dei 6 giorni di Ro.Mens il Festival della Salute Mentale 2022, con tutti i vari eventi. Sono stati giorni carichi di trepidazioni ed aspettative, ma alla fine tutto è andato come doveva se non meglio del previsto. Sono stati giorni all’insegna dell’inclusione nell’ambito della salute mentale, che avranno un seguito anche quest’anno con l’edizione...
Variazioni su tema: libri febbraio 2023. La selezione realizzata dalla redazione

Qui di seguito sono evidenziati i migliori 5 libri del mese di febbraio 2023 sul tema della salute mentale. Un crocevia di libri che parlano di psicopatologie, psicologia clinica, psicanalisi, arti terapie e lettura di testi inerenti all’argomento in generale. Nel video viene messa in risalto una serie di variazioni sul tema che ci offrono approfondimento, curiosità e numerose riflessioni...