Le novità editoriali di dicembre sotto l’albero. Consigli di lettura per le festività natalizie

Le novità editoriali di dicembre sotto l’albero. Consigli di lettura per le festività natalizie

In evidenza: Cura. Per sé e per il mondo, di Nicole Janigro e Romano Màdera; Custodi dei sogni. Ogni rapporto autentico ci trasforma, di Rino Ventriglia; La logica dell’ansia. Empatia, ansia e attacchi di panico, di Nicola Ghezzani; Le parole per dirlo, di Chiara Pent e Luca Bonini; Psichiatria democratica. 50anni straordinari. Cento voci a narrare di salute mentale, libertà...

Letizia Battaglia: oltre al giornalismo antimafia, l’attenzione al disagio manicomiale

Letizia Battaglia: oltre al giornalismo antimafia, l’attenzione al disagio manicomiale

È terminata il 5 novembre 2023 la mostra che Roma ha voluto dedicare a Letizia Battaglia: fotografa, fotogiornalista e donna di grande impegno sociale, culturale e politico. Già dal giorno della sua morte, nell’aprile del 2022, anche attraverso i canali social era stata richiesto con forza che il Comune di Roma si impegnasse a celebrare la vita e le opere...

Le Conclusioni del Consiglio Europeo in materia di Salute Mentale

Le Conclusioni del Consiglio Europeo in materia di Salute Mentale

Il 30 Novembre 2023 il Consiglio dell’Unione Europa ha approvato e trasmesso agli stati membri le conclusioni dei lavori del Consiglio EPSCO (Consiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori) in materia di salute mentale. Per l’UE e i suoi Stati membri migliorare la salute mentale è un’esigenza sociale ed economica emersa ancor più evidentemente dopo la pandemia COVID – 19....

Fedez a Domenica In: la sensibilità e la consapevolezza mostrate in diretta senza filtri

Fedez a Domenica In: la sensibilità e la consapevolezza mostrate in diretta senza filtri

Domenica 3 dicembre Fedez è stato intervistato a Domenica In da Mara Venier. Un’intervista ricca di emozioni e rivelatrice della sensibilità del rapper, mai nascosta: nel tempo della chiacchierata si è parlato di vari argomenti, tra cui la salute mentale. “Il dolore è talmente forte che pensi anche a gesti estremi. Non lo fai per la famiglia”: con queste parole...

Femminicidio. I volti del male. Attenzione a non confondere la cattiveria con il disagio psichico

Femminicidio. I volti del male. Attenzione a non confondere la cattiveria con il disagio psichico

Il 25 novembre è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Siamo rimasti tutti scossi dalle ultime notizie di cronaca nera che hanno riguardato donne uccise dai propri compagni o ex fidanzati: a partire da ciò si potrebbe porre uno spunto di riflessione che dovrebbe spingere tutti a pensare come migliorare questa società di stampo patriarcale che ha...

Novembre scalda i motori con le sue novità editoriali. Ecco le nostre scelte per voi!

Novembre scalda i motori con le sue novità editoriali. Ecco le nostre scelte per voi!

In evidenza: Bullismo: come parla il corpo. Nuove prospettive per chi crede nei ragazzi, di Maria Concetta De Giacomo; Io vivo felice. E tu? di Consuelo Orsingher; La ragione freudiana. Vol. 2: La formazione degli analisti e il compito della psicanalisi, di Ettore Perrella; L’empatia tra teoria e clinica, a cura di Guido Baggio e Gabriele Quinzi; L’epoca dell’intranquillità. Lettera...

Il recupero della salute mentale nelle strutture di accoglienza italiane. Lo studio Asl Roma2

Il recupero della salute mentale nelle strutture di accoglienza italiane. Lo studio Asl Roma2

Come l’accoglienza ai migranti può migliorare l’integrazione e la salute mentale? Ce lo spiega lo studio ““Il recupero della salute mentale nelle strutture di accoglienza italiane” pubblicato su Communications Medicine di Nature, una ricerca proposta dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 e condotta in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa Salute Migranti ASL Roma 2, la Fondazione Policlinico Gemelli...

Dialogo con il filosofo Pier Aldo Rovatti: quando l’umanità supera il talento

Dialogo con il filosofo Pier Aldo Rovatti: quando l’umanità supera il talento

Sabato 11 novembre 2023 la redazione del Centro Studi e Documentazione ha avuto il privilegio di dialogare con lo scrittore e filosofo Pier Aldo Rovatti in merito al suo libro “Le nostre oscillazioni” Edizioni Alpha Beta; l’incontro ha avuto luogo nel corso del Festival Italia-Francia “Tracce Arte+Alterità+Altrove ” di cui Rovatti è stato ospite. Come primo elemento da enucleare si...

Paura e ignoto: Alessandro D’Avenia ce ne spiega i meccanismi e le ragioni

Paura e ignoto: Alessandro D’Avenia ce ne spiega i meccanismi e le ragioni

Paura ed ignoto sono collegati vicendevolmente, in quanto la prima si pone come sentimento del secondo. Non si può, quindi, evitare di avere paura ma si può non aver paura di provarne, perché essa è una sensazione importante per la crescita degli individui stessi. A tal proposito, ci si può rifare a una recente ricerca del Policlinico Gemelli, intitolata #WITHYOU-...

Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta di Luigi Cancrini

Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta di Luigi Cancrini

Marco Bellocchio lo definisce un libro profondo e comprensibile e, proprio per questo, dedicato a tutti. Parliamo dell’ultimo libro di Luigi Cancrini, Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta, Giunti Editore, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica di grande rilievo nel panorama della psicoterapia italiana. “Un lungo viaggio nella cura della mente” cioè “10 lezioni...