Author: csd

Home / csd
Rubrica “CinemaMente”: Marilyn, tra cucina e follia
Articolo

Rubrica “CinemaMente”: Marilyn, tra cucina e follia

Vi proponiamo un’analisi diversa dalla solita recensione cinematografica sull’ultimo film uscito sul tema della salute mentale. La pellicola in questione è “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano, uscita nelle sale a ottobre 2021. Abbiamo infatti creato questa nuova rubrica, “CinemaMente”, per offrire un focus alternativo e più soggettivo, analizzando con l’occhio di chi...

L’angolo delle riviste scientifiche. Approfondimenti su psichiatria e salute mentale
Articolo

L’angolo delle riviste scientifiche. Approfondimenti su psichiatria e salute mentale

Questo mese vi proponiamo, al fine di aggiornarvi, la lettura di tre articoli scientifici che affrontano temi di grande attualità. Il primo riguarda gli sviluppi del COVID-19, il secondo la Cina e la depressione, il terzo la relazione tra COVID e i disturbi alimentari. Questi articoli sono tratti da importanti riviste scientifiche europee: Springer e...

Rems: luoghi di custodia o di cura?
Articolo

Rems: luoghi di custodia o di cura?

Come la legge 180 sancì la fine dei manicomi, la legge 81 del 2014 sancì la morte definitiva degli O.P.G. (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), implacabili luoghi di confino per persone bisognose di cura. Questi resistettero a lungo impedendo il recupero del reo folle. Come fu per la legge Basaglia, tuttavia, il parlamento non ha voluto sostituire...

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Dicembre 2021
Articolo

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Dicembre 2021

Questo mese in vetrina: “Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi” di Alberto Sonnino; “L’incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan” di Eleonora Fracalanza; “L’inizio del mestiere impossibile. Esperienze di giovani terapeuti” a cura di Simone Maschietto, Secondo Donato Giacobbi. Buona consultazione.

Tra Amore, Psiche e Sofferenza. Pensieri ed immagini nella solitudine del Bosco Sacro di Bomarzo
Articolo

Tra Amore, Psiche e Sofferenza. Pensieri ed immagini nella solitudine del Bosco Sacro di Bomarzo

C’è un parco a Bomarzo chiamato “dei mostri”, o in maniera più accurata “Bosco Sacro”, delimitato da mura che lo fanno sembrare estraneo, diviso dal nostro mondo. Al suo interno tutto si distorce, comprese le regole del nostro universo e la nostra percezione delle cose. Pier Francesco Orsini l’ha fatto costruire per separarsi dal resto...

Cinquantasei panchine a favore della salute mentale. Sono state posate in 31 località grigionesi quale invito a parlare dei propri sentimenti
Articolo

Cinquantasei panchine a favore della salute mentale. Sono state posate in 31 località grigionesi quale invito a parlare dei propri sentimenti

Parlare di ansie e sentimenti negativi può aiutare la salute mentale, così come condividere sentimenti di gioia. Fatelo, sedendovi su una panchina. In collaborazione con 31 comuni grigionesi, negli ultimi mesi l’Ufficio cantonale dell’igiene pubblica ha pertanto collocato 56 panchine. Le panchine – si legge in una nota odierna – sono un invito a sedersi,...