Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 3 al 16 Ottobre 2025

Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 3 al 16 Ottobre 2025

Questa rassegna stampa (non a caso articolata questa volta su due settimane) ha un punto di svolta nel 10 Ottobre, Giornata Internazionale della Salute Mentale (peccato che sia della e non per la). In quella data si sono tenute pressoché in ogni zona di Italia iniziative che non solo hanno celebrato, ma a volta anche presentato progetti: come quello di Como dedicato alla prevenzione verso le fasce di età minori.

Ricordiamo qui che il 10 è stata anche l’occasione per presentare al pubblico due rapporti di cui troverete notizia anche in questo blog:

  • quello dell’OECD che oltre ad analizzare le condizioni di salute e lo stato dei servizi in 28 paesi ha anche analizzato una serie di buone pratiche prettamente orientate al tema della prevenzione;
  • quello del WHO che ha lanciato un allarme sulle precarie condizioni di salute mentale degli operatori sanitari (non solo, specifichiamo, quelli impegnati nei servizi per la salute mentale)

Dopo il 10 di ottobre ci si è occupati molto di giovani. Finalmente: una società che invecchia deve occuparsi dei giovani, non solo disponendo servizi di contrasto alle condizioni di sofferenza ma anche predisponendo, per quel che si può, un mondo più accessibile, accogliente ed in cui sia possibile immaginare il futuro. Per questo ci ha colpito che qualcuno abbia sollecitato l’Unione Europea ad occuparsi del design di prodotti digitali che crea dipendenza. Se non riusciamo a produrre fattori positivi, almeno cerchiamo di limitare quelli negativi.

P.s. In questa rassegna non c’è ROMENS; gli articoli e i servizi che ne hanno parlato li potete trovare nella rubrica Dicono di Noi.

10 ottobre

Dica33

La salute mentale dei giovani è in crisi

10 ottobre

Quirinale

Giornata Mondiale della Salute Mentale, la dichiarazione del Presidente Mattarella

10 ottobre

Sky TG24

Giornata della salute mentale, 10 film da guardare da Inside Out a Will Hunting.

10 ottobre

Croce Rossa Italiana

Giornata Mondiale Salute Mentale: quasi 16.000 colloqui di supporto telefonico negli ultimi due anni

10 ottobre

Corriere della Sera

Medici e infermieri in crisi: «Uno su tre è depresso, uno su dieci pensa al suicidio». Allarme dell’Oms sulla salute mentale

 

15 ottobre

Quotidiano Sanità

Malavasi (Pd): “Solo 80 milioni per psicologi e salute mentale? Troppo poco per una vera svolta”

15 ottobre

Altreconomia

Immergersi in una “biblioteca umana” permette di smontare i falsi miti sulla salute mentale

16 ottobre

ANSA

Salute mentale, esperti da tutta Italia a Campobasso

16 ottobre

Il Fatto Quotidiano

Sofferenza mentale nei giovani: perché la diagnosi precoce fa la differenza

16 ottobre

Quotidiano Sanità

Salute mentale. Ocse: “Intervenire presto su ansia e depressione lieve-moderata fa risparmiare e migliora la vita”

16 ottobre

Euractiv Italia –

Renew spinge per affrontare il problema del “design che crea dipendenza” e a proteggere la salute mentale dei giovani

16 ottobre

ComoZero

Como in prima linea per la salute mentale: 550 bambini in un percorso di prevenzione. “Intervenire prima che sia troppo tardi”