Le novità editoriali di giugno. I libri da portarsi in spiaggia sotto l’ombrellone

Le novità editoriali di giugno. I libri da portarsi in spiaggia sotto l’ombrellone

In evidenza:
Efficacia emotiva, di Matthew McKay ed Aprilia West;
Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting, di Bernardo Paoli e Maria Sperotto;
La «cassetta degli attrezzi» per il trattamento del trauma, di Jennifer Sweeton;
Gioia. Con un ricordo di Vittorio Lingiardi, di Eugenio Borgna;
La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza emotiva dai genitori, di Sandra Teml-Jetter e Martin Wall.

Efficacia emotiva
di Matthew McKay ed Aprilia West
Franco Angeli, Giugno 2025

È possibile imparare a regolare le proprie emozioni? All’interno di un percorso terapeutico possiamo vedere quanto è importante e fondamentale la capacità di provare emozioni difficili. Quando questa è presente nel paziente, l’intervento sarà di maggior successo. Diversamente ci si trova di fronte alla difficoltà di provare ad aiutare la persona a diventare più sensibili ai contesti immediati e a lasciar andare piano piano le proprie rigidità. In questo volume viene presentata la terapia di efficacia emotiva, una forma di intervento breve di otto settimane per favorire proprio la regolazione emotiva.

 

 


Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting
di Bernardo Paoli e Maria Sperotto
Giunti Psicologia.IO, Giugno 2025

A volte, avere chiari i propri obiettivi non è semplice. Soprattutto vista la grande capacità che abbiamo noi esseri umani di auto-sabotarci. Può sembrare scontato ma richiede di fare varie considerazioni in cui non entriamo solo noi stessi, ma anche il contesto nel quale ci muoviamo. In questo volume gli autori condividono con chiunque si occupa di crescita personale, dai coach ai professionisti della salute mentale, delle strategie per evitare di cadere nell’auto-sabotaggio per puntare invece a una definizione precisa degli obiettivi.

 

 


La «cassetta degli attrezzi» per il trattamento del trauma
di Jennifer Sweeton
Giunti Psicologia.IO, Giugno 2025

Le più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia evidenziano come il recupero dai traumi possa essere favorito dalla capacità del cervello di riorganizzarsi. In questo libro, l’autrice illustra un metodo di trattamento del trauma fondato sul funzionamento cerebrale, utilizzando strumenti e tecniche cognitive semplici da mettere in pratica. È incluso anche un elenco conciso dei sintomi legati al trauma, riferimenti scientifici, esempi di utilizzo pratico e indicazioni per il terapeuta su come guidare l’esercizio.

 

 


Gioia. Con un ricordo di Vittorio Lingiardi
di Eugenio Borgna
Einaudi, Giugno 2025

La gioia, ci spiega Eugenio Borgna, è un’emozione delicata e sottile, vicina alla letizia, con cui talvolta si fonde.
Nonostante la sua fragilità, rappresenta un potere straordinario che possiamo coltivare dentro di noi: ci permette di comprendere come in ognuno convivano luci e ombre, che si intrecciano e si alternano. Le ombre, però, si attenuano soltanto quando sappiamo avvicinarci agli altri con gentilezza, delicatezza, tenerezza e amore. Si vede quindi che per l’autore, morto poco dopo aver consegnato il testo all’editore, la gioia è “l’incontro con le parole, o i silenzi, dell’altro, che ci aiutano a dare un senso alla vita”.

 


La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza emotiva dai genitori
di Sandra Teml-Jetter e Martin Wall
Feltrinelli, Giugno 2025

Questo libro propone un percorso per trasformare il modo in cui ci rapportiamo ai nostri genitori, aiutandoci a scoprire e affermare la nostra vera identità adulta. Anche se abbiamo una vita indipendente, con lavoro, famiglia e responsabilità, il rapporto con mamma e papà continua a influenzarci profondamente, facendoci spesso sentire ancora solo figli e limitando la nostra libertà emotiva e decisionale.
Gli autori Sandra Teml e Martin Wall mostrano come sia possibile rompere queste catene invisibili di dipendenza emotiva, legami che, se non gestiti, possono interferire negativamente con le nostre relazioni affettive e con la nostra crescita personale.

 


Il bambino esplosivo. Capire e gestire le frustrazioni e le ansie dei bambini agitati e nervosi
di Ross W. Greene
Mondadori, Giugno 2025

 

Il narcisismo
di René Roussillon
Franco Angeli, Giugno 2025

 

Psicoanalisi. Divenire ciò che si è
di Claudio Castelo Filho
Alpes Italia, Giugno 2025

 

Psicoanalisi. Un’attività autobiografica
di Anne Lise Scappaticci Di Moisé Silveira
Alpes Italia, Giugno 2025

 

Immagini che curano. La psicoanalisi visiva di Sigmund Freud
di Horst Bredekamp
Raffaello Cortina Editore, Giugno 2025

 

Il Rinascimento psichedelico e le sue cure. Le terapie assistite da ketamina e sostanze psicoattive
di Graziano Graziani
Mimesis, Giugno 2025

 

Autismo e mediazione. Fabbricare, come fosse un bricolage, una soluzione per ciascuno
di Isabelle Orrado e Jean-Michel Vives
Mimesis, Giugno 2025

 

Il sogno è vita. Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno
di Francesco De Stefano
Mimesis, Giugno 2025

 

No smartphone. Come proteggere la mente dei bambini e degli adolescenti
di Franco De Masi
Piemme, Giugno 2025

 

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico
di Maria Moscara e Giorgio Mattei
Alpes Italia, Giugno 2025

 

D’amore e d’altre cose. Eros, vita e clinica
di Girolamo Lo Verso ed Anna Maria Ferraro
Alpes Italia, Giugno 2025

 

Individui contemporanei, solitudini sconfinate
a cura di Maria Bolgiani
Seb27, Giugno 2025

 

Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica
di Antonella Montano e Valentina Iadeluca
Erickson, Giugno 2025

 

Il reato di pensare. Oltre il conformismo, esercizi di libertà
di Paolo Crepet
Mondadori, Giugno 2025

 

I bambini salveranno il mondo
di Mauro Scardovelli
L’Età dell’Acquario, Giugno 2025

 

Le parole dell’amore. Amarsi in età adulta
di Filippo Mittino
Edizioni Astragalo, Giugno 2025

 

Autoefficacia in psicoterapia. Attaccamento, autonomia, intimità
di Jean Knox
Giovanni Fioriti Editore, Giugno 2025

 

Sistemi e interazioni. Una lettura relazionale
di Augusto Di Stanislao
Duende, Giugno 2025

 

Musica e mente. Il potere della musica sulla mente umana
di Davide Gallia
Edizioni Momenti-Ribera, Giugno 2025

 

Disturbi emotivi. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola Primaria
di Erika Panchieri
Erickson, Giugno 2025

 

Theodor Reik: la melodia ossessiva. Variazioni psicoanalitiche su un tema di Gustav Mahler
di Giovanni Ansaldi
Mimesis, Giugno 2025

 

La salute mentale è politica
di Piero Cipriano
Fuoriscena, Giugno 2025

 

Psicologia del colore. Come i colori influenzano le emozioni e la mente
di Eva Heller
Hoepli, Giugno 2025

 

La regolazione affettiva. Un modello psicosociale e dinamico in psicoterapia cognitivo-comportamentale
a cura di Francesco Aquilar e Maria Pia Pugliese
Franco Angeli, Giugno 2025

 

Modelli di discussione in classe. ODIS: uno strumento per l’osservazione della comunicazione tra insegnanti e allievi
a cura di Luisa Zecca, Paola Perucchini e Chiara Bertolini
Franco Angeli, Giugno 2025

 

Incontro e presenza in terapia. Appunti sulla conduzione delle sedute
di Marco Vannotti, Liliana Redaelli e Maria Montanaro
Giovanni Fioriti Editore, Giugno 2025