La giornata inizierà con un’introduzione di teoria della tecnica clinica da parte di Massimo Recalcati della durata di 30-45 minuti. Il collega che desideri presentare un caso enigmatico si prenoterà a partire da un momento dato, al termine della presentazione di Massimo Recalcati. Le presentazioni dei casi verranno presentate in ordine di richiesta dai proponenti...
Prossimi Eventi
#stopalpanico. La salute psicologica: facciamo il punto con il Direttore Massimo Cozza
Questo mese il canale “Stop al panico” dedica una corposa intervista al direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl ROMA 2, Massimo Cozza. L’argomento è naturalmente la salute mentale investita di alcune importanti declinazioni semantiche. Le questioni sono tante e ruotano tutte attorno al tema. Tra queste la relazione tra salute mentale e psicofarmaci, nei...
Presentazione ritorno a basaglia? e fame d’aria
Martedi 9/05 verrà presentato ritorno a basaglia? e fame d’aria presso via dei Barbieri 7 in roma. L’evento è patrocinato da psichiatria democratica e vi partecipano Vinzia Fiorino e Antonello D’Elia. Per prenotare inviare una mail a info@spaziosettelibreria.it
Recade educare alla recovery
L’incontro è dedicato ad un confronto sul tema della Recovery e alla diffusione di una cultura inclusiva per le persone che vivono con psicosi o depressione. Recade, è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Nei tre anni di attività il partenariato di RECADE – composto da cinque organizzazioni provenienti da Grecia, Danimarca, Croazia...
Psicoanalisi e crimine. legami spezzati
Note a margine di un’esperienza di ascolto di uomini condannati e detenuti dal silenzio della pulsione. Il discorso analitico, forma inedita di legame sociale, può umanizzare riannodando corpo e parola? Per iscriversi inviare una email a: segreteria@istitutofreudiano.it tel. 066786703
SERATA PSICO-LETTERARIA: Tutto chiede salvezza
Serata letteraria che ha come fulcro una speculazione sul libro tutto chiede salvezza
“Contengo moltitudini”. La gruppalità nella cura psicoanalitica
Convegno sulla funzione del gruppo nella cura e nell’attenzione psicoanalitica PER PARTECIPARE CONTATTARE: paola_lorusso30@yahoo.it
Supervisione: parliamo di psicologia clinica e psicoterapia
Seminario di confronto sulle diverse metodologie di intervento a seconda dei casi clinici. A coadiuvare il tutto ci sarà la Dott.ssa Antonella Remotti esperta di psicosomatica che darà delle delucidazioni a seconda delle situazioni.
Evento sull’autismo
Il 30 marzo, a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1 ci sarà un convegno organizzato dalla fondazione e coordinato dal Presidente Davide Faraone sullo “STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 134/2015”. Sarà il momento per discutere delle disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico...
Nuovo evento di st’orto prenestino 2023
giornata con prodotti ortofrutticoli in collaborazione con la aslroma2
