L’evento presenta i risultati del Progetto DSM sentinella e intende fornire una panoramica aggiornata su alcuni dei temi attualmente di maggiore rilievo per la cura della salute mentale in Italia: la ricerca sui servizi, che costituisce un elemento fondante imprescindibile per orientare le scelte di politica sanitaria nel senso di un miglioramento della qualità dell’assistenza;...
Prossimi Eventi
Psichiatria e giustizia
Dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (legge 81/2014) si è assistito ad un progressivo incremento delle misure di sicurezza comminate in luogo della pena a persone giudicate non imputabili per vizio di mente, totale o parziale. I Dipartimenti di Salute Mentale sono sempre più spesso chiamati ad occuparsi in modo diretto dei percorsi di...
In bilico sulle spalle di Basaglia
Evento culturale che si terrà a Roma per approfondire meglio tutto ciò che concerne le tematiche basagliane.
Intervista alla Dott.ssa Annunziata Roncone, TeRP di Rebibbia Nuovo Complesso
Il Centro Studi e Documentazione di Via Monza ha intervistato Annunziata Roncone, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica (TeRP) del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. Il TeRP è un professionista sanitario specializzato nella riabilitazione e rieducazione di persone che soffrono di un disturbo psichico. L’obiettivo della riabilitazione è quello di contenere e moderare i sintomi del disturbo,...
Un libro in comune
Serina Puglielli presenta il libro di Terry Falcone “Manuale di training autogeno in 12 passi”
Settimana della salute mentale materna
Questo evento si sostanzia in una settimana per la salute mentale materna
Fix You
Evento questo che evidenzia l’importanza della salute mentale e l’importanza di non essere soli.
L’esperienza giapponese basagliana a Kagoshima. Incipit di un nuovo percorso
Su Vita.it, un magazine online che si occupa di divulgare racconti sociali, ambientali ed economici, la giornalista Sara De Carli ha intervistato tre importanti personaggi dell’ambito sanitario – Renzo De Stefani, Maya Morikoshi e Yoshihiro Kawabata – per quanto riguarda la situazione dell’assistenza psichiatrica in Giappone. Il primo, Renzo De Stefani, è uno psichiatra che...
La salute mentale nei territori
La salute mentale è un aspetto fondamentale per il benessere individuale e sociale. Investire in questo campo ha un ritorno immediato sulla scuola e sull’università, sul mondo del lavoro, sull’integrazione e la sicurezza sociale. Molti autorevoli studi affermano che gli investimenti in salute mentale portano ad un incremento del PIL nel medio termine. Lo scenario...
La salute mentale è un diritto
Evento culturale che si terrà a Bolzano sui giovani e i loro diritti Il 18 aprile si terrà la prima edizione del convegno La salute mentale è un diritto a Bolzano. Un giorno di incontri per parlare di salute mentale, giovani, i loro bisogni e contributi (spesso trascurati), di come raccontare l’attualità ai bambini e molto altro. Il convegno...