Il 1° luglio 2025, la rivista scientifica The Lancet Global Health – impegnata ad affrontare il tema della salute con un focus sulle minoranze – ha pubblicato un articolo di denuncia verso le politiche mondiali che sempre più vanno limitando i diritti delle persone transgender, con un conseguente danno alla salute mentale delle stesse. Secondo...
Prossimi Eventi
Donne impreviste. La violenza nei rapporti interpersonali non è solo eterosessuale
Simona, Paola, Maria. Sembrano comuni nomi di donne e, invece, sono alcuni di quelli fittizi utilizzati nel libro per descrivere storie di donne abusanti ed abusate. La violenza nei rapporti, per come siamo abituati a concepirla, è relegata al solo fatto dell’uomo che fa violenza sulla donna, vista come più debole. Ma non è sempre...
Coming out e salute mentale. Come esprimere se stessi diventa benessere
Il momento del coming out (sottinteso “of the closet”, ossia “uscire dall’armadio”) è fondamentale nella vita di ogni persona appartenente al mondo LGBTQIA+. Si tratta di un’occasione per poter esprimere il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. C’è chi non si sente di farlo per molteplici motivi come, ad esempio, la paura...
LGBTQ+: il complesso percorso dalla consapevolezza al supporto familiare
In occasione del Gay Pride del 2024, vogliamo affrontare il tema dell’omosessualità e, più in generale, la categoria LGBTQ+, esplorando, attraverso una rassegna di letteratura, vari aspetti della formazione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere durante l’adolescenza, mettendo in luce alcune peculiarità spesso trascurate, sottolineando quanto sia fondamentale l’accoglienza e il supporto della famiglia. L’acronimo...