Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2025

Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 26 settembre ed il 2 ottobre.

Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete.

L’avevamo immaginato: approssimandosi la Giornata Mondiale della Salute Mentale la rassegna stampa sarebbe tracimata. Oltre quindi alle notizie sulle iniziative che attraversano l’Italia (la giornata diventa di caso in caso la settimana della salute mentale, o i 10 giorni o addirittura il mese), la rassegna contiene soprattutto una analisi equilibrata della nuova Proposta di Piano per la Salute Mentale. La bozza, di cui avevamo già dato notizia è stata discussa con le regioni ma anche, ci sembra di capire, con alcune delle organizzazioni che si erano espresse anche molto criticamente sui contenuti. Mancano ancora alcuni passaggi istituzionali per il varo definitivo del Piano – come il confronto in conferenza unificata – e poi dovremmo confrontarci con un nuovo assetto programmatorio ed operativo.

Non troverete nella rassegna nessuna notizia su RO.MENS, il Festival non solo celebrativo della Giornata Mondiale. Tutte le notizie le trovate sia nella pagina dedicata che nella rubrica Dicono di Noi.

Quindi da leggere ce ne è. Mettetevi comodi.

26 settembre

Corriere Salentino

Salute e Benessere: Hikikomori, quando il silenzio diventa un urlo sociale

26 settembre

Il Fatto Quotidiano

Che pazzia essere matti in Italia, tra incurie e disagi

26 settembre

Azienda USL di Bologna

Medicina 33 racconta Psicoradio, la redazione che dà voce alla salute mentale

27 settembre

ANSA

Schillaci, pronto un piano nazionale sulla salute mentale

28 settembre

Domani

Dai manicomi ai Cpr: il ritorno di Marco Cavallo per sensibilizzare sulle vite interrotte dei migranti

28 settembre

QuiFinanza

Perché le malattie mentali sono in aumento sul lavoro

29 settembre

Forbes Italia

Serenis raccoglie 12 milioni di euro per democratizzare la salute mentale e fisica

29 settembre

MilanoToday

Mindleague alla milano4mentalhealth: la salute mentale scende in campo con il lancio della piattaforma formativa gratuita

30 settembre

Il Sole 24 Ore

Salute mentale e del cervello, cefalea banco di prova delle disuguaglianze

30 settembre

UISP Nazionale

Salute mentale è salute pubblica: la presentazione del progetto ABC

30 settembre

la Repubblica

Salute mentale, un congresso per ripensare il futuro delle Rems e superare la logica emergenziale

30 settembre

Agenzia Dire

In Italia oltre 700mila giovani convivono con ansia e depressione

1 ottobre

Il Manifesto

Salute mentale in carcere, l’ossimoro rimosso

1 ottobre

ANSA

Giornata della salute mentale, evento pubblico ad Aosta

30 settembre

Vanity Fair

La neuroscienziata Michela Matteoli: «Il cervello si ripara anche attraverso le relazioni sociali e affettive. Lo sapevate che quando parliamo, ci abbracciamo o ci sentiamo

30 settembre

Adnkronos Salute

Salutequità: “Cresce richiesta aiuto ma solo 3% Fsn a politiche salute mentale”

I ottobre

Quotidiano Sanità

Salute Mentale. Pronta la nuova proposta di Piano 2025-2030: dai Pdta integrati allo psicologo di base. Ecco tutte le novità.

I ottobre

insalutenews.it

Salute mentale, in Italia 700mila under 25 soffrono di ansia e depressione

I ottobre

Adnkronos

“Ansia, dipendenze, depressione, allarme per i giovani: la salute mentale è una priorità politica e sociale”

2 ottobre

Sanihelp.it

Serve più consapevolezza verso i problemi di salute mentale