Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 19 al 25 Settembre 2025

Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 19 al 25 Settembre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 19 e il 25 Settembre 2025.

Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete.

In questa edizione troverete articoli che trattano di lavoro e di inserimento lavorativo: la differenza tra il lavoro che fa bene e il lavoro che fa male è sempre presente. Troviamo poi riferimenti ad un tema controverso: la psichedelia, alla quale si dedicano anche corsi di formazione. Non cala l’attenzione alla Salute mentale in carcere (e anche noi non smettiamo di occuparcene) e a Basaglia, che valica ancora i confini nazionali. Con piacere rileviamo che c’è molta università tra le news, ma anche molte notizie locali che arrivano da paesi anche molto piccoli. Bene: più che di allarmi, la salute mentale ha bisogno di attenzione, di iniziative, di sperimentazioni. Una menzione speciale merita il Paranoia Festival, con i giovani che fanno il loro mestiere: sorprendere.

Chiudiamo ricordando, se ce ne fosse bisogno, che entriamo nella settimana in cui cade la Giornata mondiale della salute mentale; che è anche il periodo di RO.MENS, di cui si comincia già a parlare.

P.S. evidenziamo che in Romagna una impresa locale ha fatto una donazione al Dipartimento di Salute Mentale. Così: noi la segnaliamo.

19 settembre

Il Sole 24 ORE

GenZ e salute mentale: contro ansia e pressione sociale i giovani rilanciano l’opzione di un “sereno fallimento”

19 settembre

Lombardia Notizie Online

Emergenze neuropsichiatriche, più assistenza ai minori in Lombardia

21 settembre

Radio Radicale

La nuda verità – Sostanze psichedeliche: LSD, MDMA, Psilocibina. Salute mentale e nuove possibilità dalla ricerca

22 settembre

LatinaToday

Salute mentale, fare rete per essere sempre più inclusivi

22 settembre

UniboMagazine

Partono i Tavoli di discussione e confronto in vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale

23 settembre

ANSA

Radial, gemellaggio radio salute mentale Jesi Parigi Tolosa

23 settembre

CafeTV24

Lavoro e salute mentale. L’inclusione lavorativa premiata: così il Friuli si conferma un punto di riferimento per la salute mentale

23 settembre

DiariodelWeb.it

Salute mentale e lavoro: perché i dipendenti italiani restano in silenzio

23 settembre

IlPescara

Terapie assistite con psichedelici: Pescara prima città in Italia a ospitare il corso per combattere depressione, stress e disturbi da ansia

23 settembre

Orizzonte Scuola Notizie

Salute mentale giovanile: Telefono Azzurro lancia l’allarme su disturbi e dipendenza digitale

23 settembre

PuntoSicuro

Sicurezza e salute sul lavoro nell’era del cambiamento climatico e digitale

23 settembre

Qui UNIUD

Salute integrata, ripensare il legame tra medicina e salute mentale

23 settembre

Virgilio

‘La salute mentale nei luoghi di lavoro’, seminario con la Cisl Monza Brianza Lecco

24 settembre

Ausl Parma

Comunicazione e stampa | Insieme per la Giornata mondiale della salute mentale

24 settembre

Corriere Romagna

Imola, “festeggiamo i 10 anni con una donazione al Dipartimento di salute mentale”: il compleanno speciale di Bonelli Burgers

24 settembre

Fuoriluogo

Salute mentale in carcere, presentazione on line

24 settembre

Il Gazzettino Metropolitano

Nordmilano, al via lo psicologo di base: «Una svolta rivoluzionaria per la salute mentale»

24 settembre

InSic, il quotidiano online per i professionisti della sicurezza

OSH Pulse 2025: rischi climatici, stress e digitalizzazione sul lavoro

24 settembre

Nordestnews.it

Riapertura con funzione 24h Centro di Salute Mentale di via Gambini

24 settembre

rtvslo.si

Un progetto per la salute mentale in Tanzania

24 settembre

Virgilio

Salute mentale femminile, un incontro a Chieti per affrontare il tema come questione collettiva

25 settembre

Reggionline

Disagio psichico e salute mentale: numeri in crescita anche a Reggio Emilia. VIDEO