In evidenza:
De odio, di Massimo Recalcati;
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra le righe la disforia di genere, di Stefano Vicari, Maria Pontillo e Scuola Holden;
La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familiari, di Valeria Locati;
Mente criminale. Viaggio nel tortuoso rapporto tra psichiatria e criminalità, di Primo Lorenzi e Liliana Dell’Osso;
L’amore è eterno finché è cura. La felicità condivisa è un’arte che va appresa e coltivata, di Leone Baruh.
De odio
di Massimo Recalcati
Castelvecchi, Marzo 2025
L’autore, il conosciuto psicoanalista e saggista Massimo Recalcati, in questo libro propone una visione dell’odio come quella “passione lucida” che mira a distruggere la vita dell’Altro. Non viene quindi inteso come parte dell’aggressività, quando questa è una reazione impulsiva a un’emozione forte, come una frustrazione. E non è nemmeno qualcosa di nuovo o diverso, ma arcaico, come un desiderio. Quella spinta ad annientare l’Altro e quell’esistenza che ci viene imposta da esso.
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra le righe la disforia di genere
di Stefano Vicari, Maria Pontillo e Scuola Holden
Erickson, Marzo 2025
Stefano Vicari e Maria Pontillo affrontano il tema della disforia di genere in maniera semplice e chiara, rimanendo comunque con un punto di vista scientifico, permettendo così a tutti di comprendere questa condizione e supportare i giovani nello sviluppo della loro identità.
Grazie alle storie dei tre protagonisti del libro, la Scuola Holden racconta le esperienze di tre ragazzi alle prese con la scoperta di se stessi, anche attraverso alcune illustrazioni.
Questo libro vuole essere un supporto informativo per chi ha esperienze di disforia e anche per chi gli sta vicino, come familiari e insegnanti.
La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familiari
di Valeria Locati
Mondadori, Marzo 2025
Negli ultimi decenni l’attenzione verso i propri figli è cambiata, con un focus sull’educazione, la scuola, la salute mentale, l’orientamento sessuale, l’indipendenza. Tuttavia, tutta questa attenzione può anche rendere più difficile l’allontanamento, sano e fondamentale, che devono operare i giovani ad un certo punto nei confronti della famiglia, la quale spesso diventa invece una gabbia che si oppone alla nostra evoluzione e autonomia. Quando si fa un figlio si hanno sempre delle aspettative nei suoi confronti, le quali se non soddisfatte possono generare una rottura che, se vissuta come consapevolezza del proprio posto del mondo, risulta fondamentale per una nuova appartenenza, indipendenza personale ed emotiva.
Mente criminale. Viaggio nel tortuoso rapporto tra psichiatria e criminalità
di Primo Lorenzi e Liliana Dell’Osso
Alpes Italia, Marzo 2025
Ma in carcere sono tutti psichiatrici? Ma per commettere un reato bisogna per forza essere “pazzi”? Oppure possono essere due fattori indipendenti, che possono essere correlati ma non per forza. L’opinione delle persone si alterna tra le due cose, come è successo con le leggi di assistenza. In questo libro, gli autori cercano di rispondere alle due domande, con un’attenzione specifica a quelle patologie che sembrano avere una condensazione “malvagia” che, si immagina, può confluire soltanto in un atto criminale.
L’amore è eterno finché è cura. La felicità condivisa è un’arte che va appresa e coltivata
di Leone Baruh
Rizzoli, Marzo 2025
Cos’è una relazione di coppia se non un’azienda su cui hai investito? Questa è la domanda che lo psicoterapeuta Leone Baruh si pone nel suo nuovo libro sulle dinamiche di coppia, tra danze, battaglie, sessualità e stereotipi di genere. Quali possono essere le cause di una crisi? Perché continuare a combattere quando invece ci si può confrontare? Forse la chiave della felicità sta proprio nel lavoro faticoso, l’investimento di tempo, energie ed empatia che porta ad una relazione stabile.
Adolescenti interrotti. Intercettare il disagio prima che sia tardi
di Stefano Vicari
Feltrinelli, Marzo 2025
La tela di Penelope. Psicoanalisi, etica e religione
di Roberto Contardi
Alpes Italia, Marzo 2025
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
di Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore, Marzo 2025
La supervisione nella pratica clinica della psicoanalisi
a cura di Mariela Castrillejo e Francesco Giglio
Mimesis, Marzo 2025
Famiglie e procreazione medicalmente assistita
a cura di Vittorio Lingiardi, Anna Maria Speranza e Roberto Baiocco
Mimesis, Marzo 2025
Manuale di psicopatologia dell’età evolutiva. Assessment e terapia cognitivo-comportamentale
a cura di Fabio Celi
Erickson, Marzo 2025
Cosa si prova a essere un pipistrello?
di Thomas Nagel
Raffaello Cortina Editore, Marzo 2025
B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo
di Paola Di Maggio
Alpes Italia, Marzo 2025
Flexi-training. Esercizi per allenare creatività e flessibilità mentale nell’invecchiamento. Con Contenuto digitale per accesso online
A cura di Alessandro Antonietti e Giuseppe Alfredo Iannoccari
Franco Angeli, Marzo 2025
Neotenia e plasticità umana. Una prospettiva transdisciplinare per l’educazione
a cura di Maria Luisa Iavarone
Franco Angeli, Marzo 2025
Genitori oggi. Come affrontare le paure del nostro tempo e dare serenità ai nostri figli
di Andrea Spatuzzi
Franco Angeli, Marzo 2025
L’amore è un sintomo. I paradossi dell’amore e del sesso in un mondo che cambia
di Leonardo Mendolicchio
Solferino, Marzo 2025
Follia, invenzione, psicoanalisi
di Michel Bousseyroux
Alpes Italia, Marzo 2025
L’ipnosi. Dalle origini alle nuove applicazioni
di Mauro Cozzolino
Carocci, Marzo 2025
Verso la totalità
di Barbara Hannah
Moretti & Vitali, Marzo 2025
Le depressioni invisibili. La malinconia nel terzo millennio: una lettura clinica e fenomenologica
di Riccardo Dalle Luche e Sara Bargiacchi
Giovanni Fioriti Editore, Marzo 2025
Tecnopanico. Media digitali, tra ragionevoli cautele e paure ingiustificate
di Alberto Acerbi
Il Mulino, Marzo 2025
Il test del disegno della figura umana. Applicazioni, caratteristiche psicometriche ed esempi clinici
di Alda Troncone
Erickson, Marzo 2025
D’amore e non d’accordo. Quando litigare rafforza la coppia
di Julie Schwartz Gottman e John Gottman
Raffaello Cortina Editore, Marzo 2025
La cura psichica del bambino e dell’adolescente. Per una psichiatria infantile umanista
di Bernard Golse
Astrolabio Ubaldini, Marzo 2025
La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei
a cura di Gioia Marzi e Quirino Zangrilli
Armando Editore, Marzo 2025
Neuropsicologia della depressione
a cura di Shawn M. McClintock e Jimmy Choi
Giunti Psicologia.IO, Marzo 2025
Jean Laplanche. Da Lacan a Freud
a cura di Jacques André e Patrick Guyomard
Franco Angeli, Marzo 2025
Terapia di coppia e sistemi familiari interni. Guarire le relazioni con il metodo dell’intimità dall’interno verso l’esterno. Manuale delle competenze
di Toni Herbine-Blank e Martha Sweezy
Giunti Psicologia.IO, Marzo 2025
Fenomenologia sperimentale
di Paolo Bozzi
Mimesis, Marzo 2025
Adolescenti interrotti. Intercettare il disagio prima che sia tardi
di Stefano Vicari
Feltrinelli, Marzo 2025
Neurobiologia interpersonale e pratica clinica
di Daniel J. Siegel, Allan N. Schore e Louis Cozolino
Raffaello Cortina Editore, Marzo 2025
Spegni la scimmia. Esci dal circolo di ansia e paura per ritrovare la felicità
di Jennifer Shannon
Libreria Pienogiorno, Marzo 2025