Tra stelle filanti e maschere di carnevale. Ecco a voi le novità editoriali di febbraio

Tra stelle filanti e maschere di carnevale. Ecco a voi le novità editoriali di febbraio

In evidenza:
La vergogna del giusto e dell’ingiusto. Storie e pensieri di un’emozione inattuale, di Marco Bouchard;
Orientarsi nel contesto penitenziario. Una mappa per lo psicologo, a cura di Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Simone Mangini e Silvio Ciappi;
Disagi e disturbi mentali ieri oggi e domani. Le condizioni di vita delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie prima e dopo la legge di riforma psichiatrica del 1978, di Giuseppe Luciano;
Autismo, a cura di Luigi Mazzone, Martina Siracusano e Giacomo Vivanti;
L’importanza di non piacere. Liberarsi dalle aspettative altrui e trasformare le fragilità in salvezza, di Thomas Leoncini.

La vergogna del giusto e dell’ingiusto. Storie e pensieri di un’emozione inattuale
di Marco Bouchard
Bollati Boringhieri, Febbraio 2025

In questo libro l’autore studia l’ambivalenza del concetto di vergogna, in quanto esso, tutt’altro che monotematico, è capace di esprimere e dar luogo ad uno spettro di situazioni sicuramente valide e degne di essere approfondite. Questo sentimento può produrre in noi due reazioni, una di adeguamento alle regole del gruppo sociale di appartenenza (queste ultime qualsiasi esse siano e quindi anche un costume perverso), mentre la seconda porta al riscatto rispetto ad un’azione vituperosa commessa.


Orientarsi nel contesto penitenziario. Una mappa per lo psicologo
a cura di Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Simone Mangini e Silvio Ciappi
Alpes Italia, Febbraio 2025

Questo libro, scritto dagli psicologi del Gruppo di psicologia penitenziaria dell’Ordine degli psicologi della Toscana per gli psicologi, con un focus per coloro che vogliono lavorare all’interno delle carceri. Manuale fatto con l’intenzione di rendere più agevole allo psicologo le scelte ed il lavoro all’interno di un’infrastruttura carceraria ove l’interscambio personale-detenuto deve avvenire in quelle che sono le dinamiche di riabilitazione e cautela disposte dalla legge. All’interno vengono esplorate le varie fasi del trattamento penitenziario, con i riferimenti normativi e deontologici più importanti.


Disagi e disturbi mentali ieri oggi e domani. Le condizioni di vita delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie prima e dopo la legge di riforma psichiatrica del 1978
di Giuseppe Luciano
Franco Angeli, Febbraio 2025

La riforma psichiatrica del 1978 ha segnato uno spartiacque che ha inciso drasticamente sulla vita delle persone che soffrivano e soffrono di un disturbo psichico. Anche se il percorso che ha portato alla revisione della legge sui manicomi e gli alienati del 1904 è stato lento, è pur vero che allo stesso ha condotto il Paese ad una presa di posizione netta contro l’istituzione e ad una coscienza critica verso il passato e costruttiva verso il futuro. Questo libro vuole raccontare inoltre le sofferenze e le umiliazioni subite da coloro che soffrono di un disturbo mentale, così come le loro famiglie, che accadono purtroppo ancora al giorno d’oggi.


Autismo
a cura di Luigi Mazzone, Martina Siracusano e Giacomo Vivanti
Il Pensiero Scientifico Editoriale, Febbraio 2025

Fin dal 1940 l’autismo ha catturato l’attenzione della comunità scientifica, soprattutto per “le cause” che possano provocare questo disturbo, i motivi del comportamento delle persone.  Si è arrivati ad ipotizzare che potesse derivare da genitori freddi e scostanti, che in qualche modo rifiutavano i propri figli, o addirittura dai vaccini, dall’intossicazione da mercurio.  Entrambe queste ipotesi sono state scartate dalla scienza, essendo basate su una visione scorretta e traviante che a sua volta ha influenzato l’intervento terapeutico. Gli autori hanno cercato, attraverso studi e ricerche, di riportare un quadro di insieme il più chiaro possibile attraverso punti di vista diversi su un tema così preponderante come quello dell’autismo.


L’importanza di non piacere. Liberarsi dalle aspettative altrui e trasformare le fragilità in salvezza
di Thomas Leoncini
Sperling & Kupfer, Febbraio 2025

Questo libro è un viaggio nello spazio interiore dell’individuo, che mira a farlo riappropriare della sua sicurezza e stima di sé con l’intento di sganciarlo da tutte quelle dinamiche che lo rendono ostaggio di una condizione di sudditanza all’interno di un gruppo, il quale in una visione distorta si dimostra essere l’unico punto di riferimento del nostro agire a tal punto di annichilire la nostra individualità. All’interno l’autore ha inserito, inoltre, dei semplici autotest intuitivi per permettere a chi lo vorrà di misurare velocemente la nostra autostima e il nostro grado di indipedenza emotiva, analizzando emozioni quali la paura e la vergogna.


La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenza. Metodi e strumenti per assistere il ragazzo a rischio, i genitori e gli educatori
di Haim Omer ed Anat Brunstein-Klomek
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Esperienze di tirocinio professionalizzante in psicologia. Pensare, sentire, agire
di Maura Rossi e Massimo Rebagliati
Il Mulino, Febbraio 2025

 

Ogni famiglia ha il suo professore. Genitori e scuola: ancora c’è speranza
di Alessandro Bartoletti ed Ilaria Cerbo
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Sei felice al lavoro? Una guida psicologica per trovare il lavoro che fa per te
di Tessa West
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Adolescenza 3.0. Interpretare la crisi, curare il disagio
di Cecilia Ferrari e Gianluca Marchesini
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Psicologia del Graal
di Emma Jung e Marie-Louise von Franz
Mimesis, Febbraio 2025

 

Come vento su un campo. Essere genitori e figli in fuga da una guerra europea
a cura di Anna Rosa Favretto e Maria Teresa Rossi
Il Mulino, Febbraio 2025

 

Prima dell’Edipo. Rêve-Eveillé-Dirigé e fantasmi arcaici
di Nicole Fabre
Alpes Italia, Febbraio 2025

 

Terapia di coppia per serial killer
di Asia Mackay
Giunti Editore, Febbraio 2025

 

Lacan redivivus
a cura di Jacques-Alain Miller, Christiane Alberti ed Antonio Di Ciaccia
Astrolabio Ubaldini, Febbraio 2025

 

Munch. L’in/visibile grido della psicoanalisi
di Luca Trabucco
Alpes Italia, Febbraio 2025

 

L’influenza delle matrici famigliari nella costruzione del Sé e nelle scelte di vita
di Luciano Di Gregorio
Mimesis, Febbraio 2025

 

Riflessività e coaching. Paradigmi professionali tra digital era e soggettività
di Riccardo Giorgio Zuffo
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana. Documenti, temi e prospettive di sviluppo
di Giovanni Pietro Lombardo e Pietro Stampa
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt
di Ferruccio Cartacci
Franco Angeli, Febbraio 2025

 

L’arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi
di Giorgio Nardone e Stefano Bartoli
Ponte alle Grazie, Febbraio 2025

 

Pagine junghiane
di Gian Piero Quaglino
Moretti & Vitali, Febbraio 2025

 

Giocare pensando con genitori e bambini. Trasformazioni di emozioni dal corporeo al mentale
di Leonardo Boatti
Mimesis, Febbraio 2025

 

Il branco. Storie di giovani, di violenza e di noia
di Silvio Ciappi
Giunti Psicologia.IO, Febbraio 2025

 

Neuroscienze del benessere
di Michela Balconi
Carocci, Febbraio 2025

 

L’intelligenza del sogno. Fantasmi, apparizioni, ispirazioni
di Anne Dufourmantelle
Vita e Pensiero, Febbraio 2025

 

Si piange una volta sola. Come smettere di rimuginare sul passato e ricominciare a vivere
di Raffaele Morelli
Mondadori, Febbraio 2025

 

Cut scene. Un montaggio diverso sull’autolesionismo
di Rita Latella e Christian Di Domizio
Alpes Italia, Febbraio 2025

 

La trama dell’anima. L’arte della tessitura come metafora esistenziale e analitica
di Silvia Panzeri
Mimesis, Febbraio 2025

 

Autismi e dintorni
di Lucia Fattori
Alpes Italia, Febbraio 2025

 

Il dissenso
a cura di Lucio Saviani e Carla Stroppa
Moretti & Vitali, Febbraio 2025