Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 4 al 10 luglio

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 4 al 10 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 4 ed il 10 luglio 2025.

Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Si parla molto di giovani ma anche di carovita, di sport (quello che fa bene e quello che fa male), di internet e di criticità del sistema per la salute mentale.

3 luglio

Tecnica della Scuola

Divieto di smartphone e salute mentale degli adolescenti: secondo uno studio pubblicato da The Lancet non c’è correlazione

4 luglio

HuffPost Italia

Nessuno tocchi la legge Basaglia (di S. Thanopulos)

5 luglio

Sanità Informazione

Per un rilancio dei servizi di salute mentale, serve coraggio

7 luglio

UISP Nazionale

Lo sport sociale strumento al servizio della salute mentale

8 luglio

HuffPost Italia

La salute mentale viaggia su Internet (e no, non è un bene)

8 luglio

La Stampa

Uno psichiatra alla guida del Consiglio Superiore di Sanità: “Grande attenzione alla salute mentale”

8 luglio

L’Opinione delle Libertà

LO SPORT FA MALE ALLA SALUTE (MENTALE, SOPRATTUTTO)

 

9 luglio

la Repubblica

Salviamo la salute mentale dei più piccoli

9 luglio

Corriere della Sera

Social media: quali conseguenze sulla salute mentale dei giovani? Lo spiega un nuovo studio

9 luglio

Il Sole 24 ORE

Sanità: Schillaci, Piano salute mentale pronto e presto al vaglio Regioni (Radio24)

9 luglio

Torino Cronaca

Autodiagnosi: una risposta sbagliata ma diffusa al disagio psicologico anche tra i più giovani

10 luglio

Quotidiano Sanità

Salute mentale dimenticata e derive gestionali nel Ssn

10 luglio

AboutPharma

Salute mentale: in attesa del Piano nazionale i servizi arrancano

10 luglio

Cittadinanzattiva

Depressione tra i giovani: la risposta in Giappone arriva dai banchi di scuola

10 luglio

Il Globo

Il carovita compromette la salute mentale degli australiani