Uno dei temi che più impegnano i servizi di salute mentale è la ricerca di strategie e modalità per avviare rapporti con i più giovani. Si tratta di una questione fondamentale per costruire relazioni terapeutiche prima che sia troppo tardi, evitando quella che era diventata una consuetudine: aspettare cioè che il malessere e la sofferenza mentale si manifestassero attraverso episodi critici. Come si fa ad evitare che la porta di accesso ai servizi territoriali sia l’ospedale?
Proprio per l’interesse della materia riteniamo utile dare evidenza a quello che sta succedendo in questa estate a Rimini.
Sulle spiagge di Rimini, grazie alla collaborazione tra CoRNer. Informagiovani del Distretto di Rimini e la nuova rete di imprese inclusive e innovative RI3 e Clust-ER turismo dell’Emilia-Romagna, quest’estate si terranno degli eventi sui temi di giovani e salute mentale.
Gli spazi saranno gratuiti e saranno previste serate, musica, aperitivo e letture.
C’è però una condizione particolare: non sono ammessi speaker che abbiano oltre i 35 anni.
Il primo evento si terrà giovedì 17 luglio alla Community 27 di Rimini dalle 18 alle 20. Il titolo della serata è: “Volevo essere bella, volevo essere un duro. Giovani & affettività, sessualità, salute mentale”.
Il secondo incontro è programmato per venerdì 8 agosto dalle 18 alle 20 al bagno 112 “Almare” di Rivazzurra. Il tema sarà “Giovani & lavoro, tra passato e futuro”.
Infine, terzo incontro venerdì 29 agosto dalle 17 alle 19 al bagno 133 “Giorgio” di Miramare in cui si parlerà di “Giovani & ambiente, sostenibilità, inclusione”.
L’obiettivo di queste serate è fare rete tra giovani e adulti, creare uno spazio sicuro e inclusivo, oltre a sensibilizzare sull’importanza del prendersi cura della salute mentale.
Per approfondimenti: Corner on the beach