Trieste: un anno di iniziative dedicate a Franco Basaglia
Trieste: un anno di iniziative dedicate a Franco Basaglia coordinate da Copersamm-Conferenza per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia. Per le date degli eventi clicca qui.
Trieste: un anno di iniziative dedicate a Franco Basaglia coordinate da Copersamm-Conferenza per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia. Per le date degli eventi clicca qui.
Come sottolineano i dati OMS una elevata percentuale di giovani (10-20%) oggi nel mondo soffre di disturbi mentali e la metà di questi inizia entro il 14° anno di età, tanto che le condizioni neuropsichiatriche sono la principale causa di disabilità nei giovani. E questi dati sottolineano anche che i sistemi sanitari nel mondo non hanno...
Il VI meeting delle Neuroscienze Toscane vedrà riuniti i Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi a Pisa dal 14 al 16 settembre 2024. Anche in questa occasione verrà data priorità all’integrazione tra realtà territoriale, ospedaliera ed universitaria che consente di omogenizzare i percorsi di diagnosi, assistenza e cura delle principali patologie neurologiche sia del sistema nervoso centrale...
Vieni a scoprire le attività della Fondazione Di Liegro per il 2024. Un'opportunità per iscriversi ai corsi di Arteterapia e conoscere i progetti sostenuti dalla Fondazione. Perché il benessere psicosociale e la prevenzione del disagio psichico sono beni preziosi. PROGRAMMA DELL'EVENTO 15.30 Presentazione del libro "I FIORI DEL BENE" di Isabella Colonnese. 16.30-19.00 Presentazione e iscrizione ai corsi.
Il Servizio di Prevenzione del Suicidio, attivato al Sant’Andrea presso l’Unità di Psichiatria, nasce proprio per sostenere e supportare quanti necessitano di aiuto o per coloro che hanno perso un caro per suicidio. Un impegno importante che viene ricordato oggi, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, e verrà ribadito dalla comunità...
Evento calcistico con tema di sfondo la salute mentale si terrà a Roma al palazzetto dello sport dal 23 al 27 settembre 2024.
Dalle Paralimpiadi di Parigi, appena concluse, ci viene una grande lezione: quella dell’autoironia. I protagonisti sono loro, migliaia di atleti ed atlete che vengono da tutto il mondo con il loro pieno di umanità e di allegria. Eh sì, perché la prima sfida è la vita. Potremmo chiamarli sportivi per caso, e pensiamo alle battute...
I colori sono spesso espressione del nostro stato interiore. Questa manifestazione ha l'obiettivo di cercare quale sia l'equilibrio tra il nostro stato interiore e la composizione su tela.
Fotografie di Gian Butturini, Carla Cerati e Patrizia Riviera, a cura di Gigliola Foschi e dell’Associazione Gian Butturini. Sarà presentato per la prima volta il mosaico dedicato a Franco Basaglia realizzato dagli utenti del Centro Diurno “La fabbrica dei sogni” del DSM ASL Roma 2. Partecipazione su invito, aperta per i giornalisti, previo accreditamento. L’esposizione fotografica, realizzata...
Evento con letture di elaborati composti da pazienti della UOC Salute Mentale Penitenziaria e Psichiatria Forense reclusi presso il polo penitenziario di Rebibbia.
Incontro rivolto a utenti, familiari e popolazione Municipio VIII. Premessa Il disagio giovanile, nelle sue molteplici forme di espressione, ha subito un considerevole aumento in questi ultimi anni e non si intravvedono segni in direzione contraria. E’ diventata una vera e propria emergenza. Molto spesso i giovani accedono ai servizi dopo molto tempo dall’inizio del...
Spettacolo teatrale itinerante dal titolo “Cocktail di benvenuto”.
Il primo di una serie di incontri a cadenza annuale dedicati alle utopie della realtà è dedicato a Franco Basaglia. Molti hanno prodotto teorie riguardanti la follia, altri hanno operato nella pratica, ma nessuno, come Franco Basaglia, è riuscito a connettere i due livelli in un modo così radicale. Franco Basaglia ha agito dinamicamente nella...
Racconto della giornalista RAI Michela Mancini del Podcast Rai Play Sound “Il Paese dei Pazzi” sul Manicomio di Girifalco.
Evento sportivo all'insegna della coniugazione movimento, natura e benessere psico-fisico. Lo sport e la cultura sono parte integrante della vita dell’uomo contemporaneo. Attorno ad essi sono nati e si sono sviluppati comportamenti, linguaggi e idee in grado di caratterizzare comunità locali e nazionali e di costituire sistemi di relazioni. Comportamenti che si basano sul concetto...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.