“Chi sei oggi rispecchia ciò che vorresti essere?”. Questa è una delle molteplici domande che ci si potrebbe porre per migliorarsi oppure, semplicemente, per conoscersi in maniera più profonda. Siamo attraversati da cambiamenti in vari ambiti, da quello sociale a quello emozionale, fino a scavallare in altri. Con la lettura del libro “Il mondo con...
Categoria: Libri
Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!
In evidenza: Le competenze trasversali nelle organizzazioni. Abilità psicologiche al servizio delle persone e delle imprese, di Alessandro Fortis; R-ESISTERE ADOLESCENTI. Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni, di Davide Fant; Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano, di Stephen Porges e Seth Porges; Due di me....
Gian Butturini e il suo racconto fotografico dei primi cambiamenti della rivoluzione basagliana
“Si torna a pensare senza più remore a internare. È quanto più urgente organizzarsi per tornare a liberare”. Sono le parole dello psichiatra ed ex direttore del DSM di Trieste Giuseppe Dell’Acqua. Termina così la sua introduzione, scritta in occasione della ristampa del libro “Tu interni… io libero”, avvenuta nel gennaio del 2024 (la prima...
Psicolibri per psicoregali natalizi. Le novità editoriali più intriganti e con hype di novembre
In evidenza: La teoria del rinoceronte, di Alessandro Spocci; Ma siamo tutti matti? Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare, di Eleonora Daniele; Il male per una buona causa. L’idealismo pervertito, di Isabella Merzagora; Sei tu la persona che stai aspettando. Relazioni d’amore e sistemi familiari...
Rhee Kun Hoo: lo psichiatra e scrittore sud coreano e la sua “gioiosa arte di invecchiare”
“La gioiosa arte di invecchiare”, edito da Longanesi, uscito in Italia il 24 settembre 2024, è il decimo libro (primo tradotto in inglese) del dr. Rhee Kun Hoo. Il dr. Rhee è uno psichiatra e scrittore sud coreano che, basandosi sulla sua esperienza clinica e personale e dopo una serie di successi letterari (tra cui...
“Morire di classe”: la fotografia di reportage per la Salute Mentale sulla condizione manicomiale
Dalla sua nascita nel 1827 la fotografia ha svolto un ruolo cruciale nel mondo, accompagnando la società nei suoi rapidi cambiamenti e modificandola a sua volta. Invisa a pittori, intellettuali e poeti (tra cui Baudelaire), questa tecnica assunse quasi immediatamente un ruolo documentario e di presa della realtà (nonostante l’uso prettamente espressivo, artistico e sperimentale...
“T’insegneranno a non splendere. E tu, splendi invece”. Pier Paolo Pasolini
La notte tra l’1 e il 2 novembre del 1975 a Ostia moriva Pier Paolo Pasolini: un uomo, un visionario, che senza dubbio è considerato uno dei più grandi intellettuali del XX secolo. Non saranno pochi coloro che penseranno, silenziosamente o apertamente, che quella morte sia un fatto accaduto per mettere a tacere una voce dal...
Spunti di riflessione ermeneutica e di formazione dell’individuo per le novità editoriali di ottobre
In evidenza: Brucia l’origine, di Daniele Mencarelli; La città e le sue mura incerte, di Murakami Haruki; Settembre nero, di Sandro Veronesi; Nella mente dei dipendenti affettivi. Assessment e trattamento, di Erica Pugliese; Dimmi di te, di Chiara Gamberale.
Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!
In evidenza: La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo, a cura di Maurizio Andolfi e Antonello D’Elia; La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt; Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione, di Peter Fraenkel; L’incongruenza di genere in adolescenza, di Margherita Graglia; La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa...
Libri da leggere sotto l’ombrellone. Le novità editoriali di Luglio scelte per voi
In evidenza: Il padre inadeguato. Una famiglia, una figlia fragile e il vuoto che li circonda, di Fabio Selini; Il corpo e i sogni. Il focusing e l’interpretazione dei sogni, di Eugene T. Gendlin; Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale, di Valentina Calzavara; Il metodo Good Inside, di Becky Kennedy; Miti...