Simona, Paola, Maria. Sembrano comuni nomi di donne e, invece, sono alcuni di quelli fittizi utilizzati nel libro per descrivere storie di donne abusanti ed abusate. La violenza nei rapporti, per come siamo abituati a concepirla, è relegata al solo fatto dell’uomo che fa violenza sulla donna, vista come più debole. Ma non è sempre...
Categoria: Libri
FavolaMente: la nuova rubrica pensata per riscoprire il bambino che è in noi
Fiabe e favole. Due mondi diversi, facenti parte però di un unico universo, a giovamento del bambino: quest’ultimo, infatti, grazie ad esse impara a superare le difficoltà della vita e alcune situazioni che non sono comprensibili da parte sua a causa della giovane età. La differenza tra favola e fiaba è semplice: la prima è...
Per voi le novità editoriali di aprile: un libro dentro ogni uovo di cioccolata
In evidenza: Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista, di Ivan Paterlini; Bambini invisibili. Storie di famiglie che stavano male e delle terapie che le hanno guarite, di Ombretta Di Teodoro, Carla Floritta e Lorenza Fontanive; Genitori empatici. Guida pratica per comprendere, accogliere e gestire lo sviluppo cognitivo ed emotivo del tuo bambino, di...
Urbana. Storia di una donna di San Lorenzo, tra difficoltà e voglia di rivalsa
Nella giornata del 12 aprile si è tenuta la presentazione del libro “Urbana” di Vincenza Salvatore, fotografa e scrittrice, presso la libreria Scione Editore nel quartiere romano di San Lorenzo. Urbana è un archetipo della dura realtà attuale, di povertà. La donna, raccontata dal protagonista, è l’esempio di come le difficoltà possono essere affrontate anche...
Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Recensione del libro di Alice Miller
Chi non ha mai detto o almeno sentito la frase “fare il genitore è il lavoro più difficile del mondo”? E quanto è facile non crederci, quanto è facile non darci peso, e vederlo solo come qualcosa di perfettamente inseribile nella nostra esistenza? Questo libro fa cambiare idea. Parlando di educazione genitoriale emerge fortemente, quasi...
La versione di Ivan Cavicchi: oltre la 180, cosa portare, cosa lasciare, dove andare
Con il mese di Marzo si conclude l’anno della ricorrenza del centenario della nascita di Franco Basaglia. È stato un anno in cui si sono moltiplicati gli incontri, gli appuntamenti, le pubblicazioni e anche gli spettacoli teatrali che hanno analizzato, celebrato e valorizzato il pensiero e le azioni concrete della figura a cui, non solo...
Per una lieta lettura con l’arrivo della primavera, ecco a voi le novità editoriali di marzo
In evidenza: De odio, di Massimo Recalcati; Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra le righe la disforia di genere, di Stefano Vicari, Maria Pontillo e Scuola Holden; La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familiari, di Valeria Locati; Mente criminale. Viaggio nel tortuoso rapporto tra psichiatria e criminalità, di Primo Lorenzi...
Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Di Piero Cipriano
“Quel che è sicuro è che quest’uomo non è un essere semplice, come lo sono molti psichiatri” “Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante” è il titolo del libro, pubblicato nel 2015, di Piero Cipriano, psichiatra e psicoterapeuta nato in Irpinia nel 1986. Nel corso della sua vita ha lavorato in diversi Dipartimenti di...
Tra stelle filanti e maschere di carnevale. Ecco a voi le novità editoriali di febbraio
In evidenza: La vergogna del giusto e dell’ingiusto. Storie e pensieri di un’emozione inattuale, di Marco Bouchard; Orientarsi nel contesto penitenziario. Una mappa per lo psicologo, a cura di Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Simone Mangini e Silvio Ciappi; Disagi e disturbi mentali ieri oggi e domani. Le condizioni di vita delle persone con disturbi...
Il Sesto Senso: quando un dono può essere una condanna o la soglia della conoscenza
Nel seguente racconto non ci sono spoiler di rilievo…potrete quindi godervelo con tutti i sensi (anche se per quanto riguarda il sesto fossimo in voi faremmo un po’ attenzione)… “Come puoi aiutarmi se non riesci a credermi?”. È probabilmente questa la domanda, tratta dal film Il Sesto Senso (The Sixth Sense, 1999, M. Night...