Categoria: Libri

Home / Libri
Perché le relazioni sono così importanti? Ce lo insegna ‘Voglio mangiare il tuo pancreas’
Articolo

Perché le relazioni sono così importanti? Ce lo insegna ‘Voglio mangiare il tuo pancreas’

“Lo sai per quale motivo i ciliegi fioriscono in primavera? I ciliegi in realtà mettono le nuove gemme già tre mesi dopo essere sfioriti, aspettano che arrivi un bel calduccio per poi sbocciare tutti insieme. I ciliegi aspettano il momento in cui devono fiorire.” Si potrebbe dire che Voglio mangiare il tuo pancreas (Shin’ichirô Ushijima. 2018) racconta...

Le novità editoriali di Ottobre. Tra zucche e fantasmi, la nostra selezione di libri per voi
Articolo

Le novità editoriali di Ottobre. Tra zucche e fantasmi, la nostra selezione di libri per voi

In evidenza: Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni, di Antonio Lo Iacono; Unicamente umano. Storia naturale del pensiero, di Michael Tomasello; Quando il cervello si emoziona. Dall’infanzia alla vecchiaia, viaggio nelle età della nostra vita emotiva, di Daniela Perani; Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto, di...

La Teoria della Fragilità. Come un probabile punto di debolezza possa diventare un vantaggio
Articolo

La Teoria della Fragilità. Come un probabile punto di debolezza possa diventare un vantaggio

“La fragilità è techné, è superamento delle proprie carenze”. Questa e tante altre citazioni possono dare un senso del libro “Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto” di Roberto Gramiccia, edito da Diarkos editore nell’ottobre 2025. Come si può evincere dalla citazione iniziale, l’essere fragili non è soltanto qualcosa di negativo, ma anche...

Fine pena mai. L’ergastolo di Santo Stefano e le storie di chi ci ha vissuto attraverso i secoli
Articolo

Fine pena mai. L’ergastolo di Santo Stefano e le storie di chi ci ha vissuto attraverso i secoli

Stefano Tamiazzo, fumettista italiano, Direttore creativo della sezione di arti visive di Mind Academy e docente del corso di Graphic Novel all’Università di Padova, è l’autore di vari graphic novel, tra cui “Niente Succede per Caso” (2024), la serie “La Mandiguerre” (2001 – 2025) e “L’Ergastolo di Santo Stefano” (2024). Quest’ultimo, ambientato nel carcere italiano...

Per tutte le altre destinazioni: una graphic novel per superare i bivi della vita
Articolo

Per tutte le altre destinazioni: una graphic novel per superare i bivi della vita

Sualzo è il nome d’arte di Antonio Vincenti, che si definisce sassofonista mancato e disegnatore autodidatta. È un illustratore e fumettista italiano, che ha pubblicato per varie case editrici graphic novel come L’Improvvisatore (2008, Tunué), La Zona Rossa (2017, Il Castoro) e oggi Per tutte le altre destinazioni (2025, Tunué). Quest’ultimo racconto è ambientato nel...

Quel “criminale” di mio padre: la rivoluzione di Eugenio Perucatti nel carcere di Santo Stefano
Articolo

Quel “criminale” di mio padre: la rivoluzione di Eugenio Perucatti nel carcere di Santo Stefano

Nel libro Quel «criminale» di mio padre Antonio Perucatti torna agli anni Cinquanta per ritrarre da vicino il padre Eugenio, chiamato nel 1952 a dirigere l’ergastolo di Santo Stefano, l’isola del non ritorno, simbolo di una pena senza riscatto, dove si entrava per non uscire più. La famiglia – moglie e dieci figli – seguì...

Un chilo in più dentro la valigia: ecco le novità editoriali di Luglio da portarsi in vacanza
Articolo

Un chilo in più dentro la valigia: ecco le novità editoriali di Luglio da portarsi in vacanza

In evidenza: Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi, di Raffaele Morelli; La cura dei ricordi, di Marina Balbo; Anche Hitler era vegano. Demagogia e stereotipi della vegafobia, di Dario Martinelli; La rabbia delle mamme. Perdersi per ritrovarsi, di Alba Marcoli; Brilla nella tua sensibilità. Come trasformare la tua sensibilità nel tuo...