Categoria: Dicono di noi

Home / Romens / Dicono di noi
Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Articolo

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma2
Articolo

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma2

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande d’Italia con un bacino di circa 1mln300mila abitanti, oltre a realizzare un manifesto celebrativo con la sua immagine ed una delle sue frasi più significative “La follia è una condizione umana”, ha promosso nelle scuole medie superiori una serie di incontri con gli studenti...

Centenario nascita Basaglia, da giovedì Asl Rm2 incontra scuole
Articolo

Centenario nascita Basaglia, da giovedì Asl Rm2 incontra scuole

Lunedì 11 marzo è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Continua l’articolo cliccando qui.

La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascita
Articolo

La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascita

“Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”, diceva Franco Basaglia. A cento anni dalla nascita del medico che rivoluzionò la storia delle cure psichiatriche in Italia, queste parole raccolgono la sua eredità: aver fatto capire che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei diritti.  ...

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Articolo

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Articolo

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma 2
Articolo

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma 2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...

Giù il sipario su Ro.mens il festival dedicato alla salute mentale per l’inclusione
Articolo

Giù il sipario su Ro.mens il festival dedicato alla salute mentale per l’inclusione

Roma- Nella giornata mondiale della salute mentale si è conclusa la II Edizione del Festival della Salute Mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche  Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della Rai, partner Romics. Continua a...

Romens il secondo Festival della salute mentale, a Roma fino al 10 ottobre 2023
Articolo

Romens il secondo Festival della salute mentale, a Roma fino al 10 ottobre 2023

Partita a Roma la seconda edizione del Festival della salute mentale RO.MENS che andrà avanti fino a martedì 10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale. Organizzato dal Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Roma 2, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale, e con il patrocinio della Rai. Continua a...

Romics 2023, i big del fumetto ma anche giovani illustratori che parlano ai ragazzi
Articolo

Romics 2023, i big del fumetto ma anche giovani illustratori che parlano ai ragazzi

Romics si chiude oggi con le sue tante iniziative e un grande successo di pubblico. Una festa per adulti e piccini con la passione per il fumetto, ma anche games, cinema, animazione e grandi personaggi. Non solo ospiti noti e internazionali: tra gli stand, giovani illustratori impegnati con il firmacopie. Continua a leggere l’articolo qui.