Categoria: Dicono di noi

Home / Romens / Dicono di noi
Giornata mondiale della salute mentale. La mostra alla GNAMC per contrastare i pregiudizi
Articolo

Giornata mondiale della salute mentale. La mostra alla GNAMC per contrastare i pregiudizi

Per la giornata mondiale della salute mentale che si tiene ogni anno il 10 ottobre dal 1992, il TGR Lazio Edizione delle 14:00, dedica uno spazio speciale alla mostra fotografica “La salute mentale. Oggi”, curata del direttore artistico Francesco Zizola, un vero e proprio percorso di decostruzione di idee e stereotipi che ancora troppo spesso vengono associati...

RO.MENS 2025: la pagina Rai Play “Terapia d’Arte” sui laboratori di arteterapia dell’ASL Roma 2
Articolo

RO.MENS 2025: la pagina Rai Play “Terapia d’Arte” sui laboratori di arteterapia dell’ASL Roma 2

Rai Play dedica una pagina a “Terapia d’Arte”: una racconta i laboratori di arteterapia promossi dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL ROMA 2 in collaborazione con la GNAMC. Un racconto emozionale che mette al centro il potere terapeutico dell’arte, un viaggio visivo e narrativo che dà voce a chi vive in prima persona l’esperienza...

RO.MENS IV Edizione 2025. Le testate giornalistiche che ne parlano
Articolo

RO.MENS IV Edizione 2025. Le testate giornalistiche che ne parlano

La IV Edizione di RO.MENS è organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI. Il Festival 2025 è realizzato con la Cooperativa sociale Manser, con la partecipazione degli utenti, dei servizi della salute mentale adulti e minori, della Consulta Dipartimentale,...

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Fotograf@Mens 2025: chi ne parla
Articolo

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Fotograf@Mens 2025: chi ne parla

“Fotograf@Mens” è il concorso per fotografie inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale promosso nell’ambito della IV Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di...

Corriere della Sera. Fotografia: il progetto di Francesco Zizola contro i pregiudizi
Articolo

Corriere della Sera. Fotografia: il progetto di Francesco Zizola contro i pregiudizi

Francesco Zizola fotografo e direttore artistico della mostra World Press Photo di Roma, ha utilizzato i laboratori dei centri psichiatrici romani per chiedere ai pazienti, operatori e visitatori, un autoritratto, con un unico scopo: abbattere i pregiudizi della salute mentale. Esperimento decisamente riuscito, quello di Zizola, che ha deciso di puntare il suo impegno etico...

Indagine Doxa per il Festival RO.MENS. Le testate giornalistiche che ne parlano
Articolo

Indagine Doxa per il Festival RO.MENS. Le testate giornalistiche che ne parlano

L’indagine Doxa realizzata per il Festival RO.MENS 2025 scatta una fotografia sulla percezione dello stigma e del pregiudizio legati alla salute mentale, confrontando i risultati con la ricerca svolta nel 2022. Qui di seguito le testate giornalistiche che ne parlano. La Repubblica Il Festival sulla salute mentale Ro.Mens: sempre più pregiudizi e i social rendono...

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Music@Mens 2025 chi ne parla
Articolo

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Music@Mens 2025 chi ne parla

“Music@Mens” è il concorso musicale per canzoni inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale, promosso nell’ambito della IV Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute...

RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano
Articolo

RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano

A Roma dal 3 all’8 ottobre, l’iniziativa si articola in due filoni: il centenario della nascita di Franco Basaglia e la musica come veicolo di messaggi positivi per la salute mentale. Di seguito i link alle testate giornalistiche che ne parlano: Roma Capitale: “Musicamens”, un bando per canzoni sull’inclusione sociale   La voce dei medici:...

Salute mentale. L’Asl Roma 2 lancia il bando del concorso musicale “Music@Mens”
Articolo

Salute mentale. L’Asl Roma 2 lancia il bando del concorso musicale “Music@Mens”

È stato indetto il bando “Music@Mens” per canzoni inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale, nell’ambito della III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute...

‘Music@Mens’,al via concorso musica contro stigma malattie mente
Articolo

‘Music@Mens’,al via concorso musica contro stigma malattie mente

Nasce il primo concorso musicale per canzoni inedite sulle tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale. Si chiama “Music@Mens” ed è promosso nell’ambito della 3/a edizione del “Festival della Salute Mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche...