Il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni, di vita e non, carcerarie in Italia. Senza respiro

Il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni, di vita e non, carcerarie in Italia. Senza respiro

Il XXI Rapporto di Antigone restituisce l’immagine di un sistema penitenziario italiano sempre più in crisi. Al 30 aprile 2025, le persone detenute erano 62.445 – rispetto alle 62.427 nel 2024 – un dato in continua crescita che aggrava una situazione già segnata da un sovraffollamento cronico. La capienza regolamentare delle carceri è infatti di poco superiore ai 51.000 posti,...

Hercules: il percorso dell’eroe tra amore e Titani per trovare il proprio posto nel mondo

Hercules: il percorso dell’eroe tra amore e Titani per trovare il proprio posto nel mondo

Non sono gli altri a dover trovare il tuo posto nel mondo, sei tu a doverlo creare. Lo insegna il film d’animazione Hercules, diretto da John Musker e Ron Clements nel 1997, ispirato alla figura mitologica di Eracle, l’eroe greco per antonomasia, reinterpretata in chiave moderna. Il protagonista è figlio di Zeus ma è costretto a vivere tra i mortali per...

Musica e giovani. Un dibattito sui possibili effetti delle canzoni che inneggiano alla violenza

Musica e giovani. Un dibattito sui possibili effetti delle canzoni che inneggiano alla violenza

Quanto potere ha su di noi la musica che ascoltiamo? Quel ritmo, quella melodia e quelle parole hanno effettivamente effetto sulla nostra mente e sul nostro inconscio? Ma, soprattutto, possono danneggiarlo o ferirlo in qualche modo? L’opinione dei clinici su questo è divisa: in molti affermano che non sia così, ma altri sostengono che soprattutto nel caso dei giovani che...

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 27 giugno al 3 luglio

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 27 giugno al 3 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 27 giugno ed il 3 luglio 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Si parla di carceri, solitudine, giovani, intelligenza artificiale e, ovviamente: di caldo!  27 Giugno Il Fatto Quotidiano I...

Il nuovo disegno di legge sulla salute mentale: quali risposte dà a chi soffre?

Il nuovo disegno di legge sulla salute mentale: quali risposte dà a chi soffre?

Francesco Zaffini di Fratelli d’Italia è il primo firmatario di un DDL sulla salute mentale in esame presso la Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato. Un Disegno di legge che, attraverso la proposta di nuove disposizioni in materia di salute mentale, rischia però di produrre non solo un arretramento rispetto alla fondamentale Legge 180...

Le novità editoriali di giugno. I libri da portarsi in spiaggia sotto l’ombrellone

Le novità editoriali di giugno. I libri da portarsi in spiaggia sotto l’ombrellone

In evidenza: Efficacia emotiva, di Matthew McKay ed Aprilia West; Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi: arte, tecnica e scienza del goal-setting, di Bernardo Paoli e Maria Sperotto; La «cassetta degli attrezzi» per il trattamento del trauma, di Jennifer Sweeton; Gioia. Con un ricordo di Vittorio Lingiardi, di Eugenio Borgna; La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza...

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 20 al 26 giugno

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 20 al 26 giugno

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 20 ed il 26 giugno 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Segnaliamo in particolare gli articoli sulla adolescenza e sull’elettroshock. 20 giugno Fan Page Cosa sta facendo l’Unione europea per...

Il debutto della squadra di pallavolo dell’Asl Roma 2 nel podcast del CD “Manfredonia”

Il debutto della squadra di pallavolo dell’Asl Roma 2 nel podcast del CD “Manfredonia”

La pallavolo, sport di contatto e di squadra, può aiutare a migliorare il benessere mentale e fisico delle persone che lo praticano. Oltre a migliorare la coordinazione e il senso di gruppo, dà una spinta positiva verso l’acquisizione di maggiore consapevolezza emotiva e di grande concentrazione. Radio Flock, la Radio Web del laboratorio del Centro Diurno “Manfredonia” nell’episodio del podcast...