L’esposizione fotografica “La salute mentale, oggi”, curata dal direttore artistico Francesco Zizola, si terrà dal 2 al 12 ottobre 2025 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma. L’iniziativa si inserisce all’interno della IV Edizione del Festival della salute mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 in collaborazione...
Un Caffè con il Prof. L’iniziativa di un docente per un rientro positivo a scuola

In questi giorni per milioni di studenti italiani è arrivato il momento del rientro a scuola, accompagnato da innumerevoli forti emozioni che ogni giovane prova a riguardo. In supporto ai suoi studenti, il docente e divulgatore social Sandro Marenco ha creato un’originale iniziativa che lui ha chiamato “Un Caffè col Prof”. Nel suo video su Instagram, Marenco spiega che, dedicando...
Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 12 al 18 Settembre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 12 e il 18 Settembre 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Settimana un po’ scarna: ma siamo alle soglie della settimana per la Salute Mentale, probabilmente le logiche editoriali consigliano...
Salute mentale e cuore. Le nuove Linee Guida dell’ESC invocano un cambio culturale

Troppo spesso la pratica clinica cardiologica ignora l’impatto della salute mentale. Si parla di svolta culturale all’interno dell’European Society of Cardiology (ESC), meeting annuale che mette in risalto la relazione di interconnessione reciproca tra malattie cardiovascolari e salute mentale. Finalmente, aggiungiamo. Perché oggi non possiamo più continuare a ignorare l’importanza di guardare al benessere psicofisico senza mantenere un’ottica di integrazione...
Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie dal 5 all’11 Settembre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 5 e l’11 Settembre 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Ci sono spunti interessantissimi, che riguardano anche i temi al centro del dibattito nazionale: come quello relativo ai problemi di...
RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Music@Mens 2025 chi ne parla

“Music@Mens” è il concorso musicale per canzoni inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale, promosso nell’ambito della IV Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il...
Stomaco e cervello. Uno stretto legame indissolubile di influenza reciproca

Sappiamo ampiamente, perché dimostrato da innumerevoli fonti scientifiche, quanto pancia e cervello siano profondamente connessi e si influenzino reciprocamente, per questo viene definito asse intestino-cervello, perché il loro legame ha un impatto diretto sulle emozioni, sul comportamento e sulla salute mentale (Longo et al, 2003). Per enfatizzare questo legame è stato coniato il termine psicobioma, ossia il linguaggio attraverso cui...
Contributo. Il nostro viaggio in Sicilia on the road tra musica, natura e scoperta

Da RO.MENS all’Alkantara Fest – Zafferana Etnea Il nostro viaggio in Sicilia on the road tra musica, natura e scoperta A cura di Erica Ronsecco Sara Cortese Raffaella Musillo Dal 23 luglio al 28 luglio 2025, insieme alla comunità Urbania ed al gruppo Musica in Cammino, siamo partiti da Roma per un viaggio che ci ha portato fino in Sicilia,...
Per tutte le altre destinazioni: una graphic novel per superare i bivi della vita

Sualzo è il nome d’arte di Antonio Vincenti, che si definisce sassofonista mancato e disegnatore autodidatta. È un illustratore e fumettista italiano, che ha pubblicato per varie case editrici graphic novel come L’Improvvisatore (2008, Tunué), La Zona Rossa (2017, Il Castoro) e oggi Per tutte le altre destinazioni (2025, Tunué). Quest’ultimo racconto è ambientato nel 1996 quando il giovane Sebastiano,...
RO.MENS Festival della Salute mentale 2025. Martina Attili sarà la madrina di Music@Mens

La cantautrice Martina Attili sarà la madrina di Music@Mens, il contest musicale dedicato a brani inediti sul tema della salute mentale, inserito all’interno della quarta edizione di RO.MENS – Festival della Salute Mentale 2025. Quest’anno sono pervenute numerose canzoni originali che affrontano, attraverso la musica, il tema della salute mentale con sensibilità e creatività. Una giuria qualificata, insieme alla stessa...