RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano

RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano

A Roma dal 3 all’8 ottobre, l’iniziativa si articola in due filoni: il centenario della nascita di Franco Basaglia e la musica come veicolo di messaggi positivi per la salute mentale. Di seguito i link alle testate giornalistiche che ne parlano: Roma Capitale: “Musicamens”, un bando per canzoni sull’inclusione sociale   La voce dei medici: Music@Mens concorso musicale al Festival...

Franco Basaglia. Foto di una rivoluzione: dal manicomio alla cura

Franco Basaglia. Foto di una rivoluzione: dal manicomio alla cura

Franco Basaglia è stato di un’umanità incredibile, un’umanità nella sua accezione più fulgida ed impegnata socialmente. Un esempio da riproporre a giovani e persone dentro e fuori il sistema della salute mentale. Ed è proprio quando grazie alla sua opera, possibile ed immanente per l’umano genere, si abbattono i muri e gli steccati disumanizzanti della segregazione, possiamo riscontrare la comparsa e...

L’innocenza smarrita per una dignità da ritrovare dentro e soprattutto fuori le sbarre

L’innocenza smarrita per una dignità da ritrovare dentro e soprattutto fuori le sbarre

Zone d’ombra di una sentenza opaca in un processo oscuro. “Sono innocente!” È con queste parole che gran parte degli inquisiti si professa davanti agli scranni della legge, a meno che davanti all’ineluttabilità dei fatti si presenti un più stoico “sono colpevole” facente capo al più antico ma sempre attuale inciso “dura lex sed lex”. E nonostante tutto c’è chi...

Nessuno è Normale, l’inno della III edizione del RO.MENS 2024 sulla salute mentale

Nessuno è Normale, l’inno della III edizione del RO.MENS 2024 sulla salute mentale

In occasione di RO.MENS 2024, è stato composto il brano “Nessuno è Normale”, per rappresentare in forma musicale il messaggio del Festival della Salute Mentale: l’inclusione sociale contro il pregiudizio. “La follia è compagna di fortuna” “Nessuno è Normale” è interpretata da utenti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 con Mariella Nava e Nando Citarella. È...

Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!

Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!

In evidenza: La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo, a cura di Maurizio Andolfi e Antonello D’Elia; La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt; Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione, di Peter Fraenkel; L’incongruenza di genere in adolescenza, di Margherita Graglia; La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa tacere in un mondo fatto...

Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2

Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2

La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a Rai Radio 2, in un’intervista...

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram

Oggigiorno i social rivestono un’importanza fondamentale nella quotidianità, sebben in modalità differenti a seconda delle varie generazioni. Molte volte sono stati demonizzati ma, in realtà, possono essere degli strumenti molto utili per la divulgazione di contenuti. In quest’articolo si porrà l’attenzione su questo aspetto nell’ambito psicologico in riferimento alla piattaforma Instagram. Come vedremo, le presenze degli psicologi sulla piattaforma hanno...

Linee Guida Europee. La stretta sulle connessioni elettroniche che libera quelle reali

fonte: https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.kauppalehti.fi%2Fuutiset%2Fnyt-se-on-varmaa-ursula-von-der-leyen-jatkaa-eu-komission-johdossa-selvalla-mandaatilla%2Faf643981-8d22-489c-8e5e-190e62c8a4d9&psig=AOvVaw3CHFfFBpsE0c15r2gVaHll&ust=1726669478154000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBcQjhxqFwoTCNDM0bKXyogDFQAAAAAdAAAAABAt

In questo post presentiamo la sintesi di tre capitoli delle linee guida politiche che seguirà la Commissione europea, nel quinquennio 2024-2029, sotto la guida della Presidente di nazionalità tedesca, Ursula von der Leyen. Abbiamo selezionato le parti che più direttamente affrontano il tema della Salute Mentale. Economia Circolare Definendo un nuovo Piano Europeo per la prosperità e la competitività sostenibile...

Il 10 settembre è la giornata mondiale della prevenzione del suicidio: definizioni e statistiche

Il 10 settembre è la giornata mondiale della prevenzione del suicidio: definizioni e statistiche

Il 10 settembre di ogni anno ricorre la giornata mondiale della prevenzione del suicidio. Questo fenomeno si manifesta con pensieri negativi e ricorrenti riguardanti il togliersi la vita. In filosofia e in letteratura viene citato svariate volte, ad esempio per Seneca il suicidio è ammesso solo dopo che si sia compiuto il proprio dovere in vita, o quando questa non...