Fotograf@Mens – la salute mentale, oggi. Come partecipare al concorso per l’inclusione sociale

Fotograf@Mens – la salute mentale, oggi. Come partecipare al concorso per l’inclusione sociale

Ti appassiona la fotografia? Pensi di aver qualcosa da comunicare? Allora ti invitiamo a partecipare al concorso “Fotograf@Mens – La salute mentale, oggi“, inserito nell’ambito della IV Edizione del Festival della Salute Mentale RO.MENS, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Un’immagine può essere in...

Per voi le novità editoriali di aprile: un libro dentro ogni uovo di cioccolata

Per voi le novità editoriali di aprile: un libro dentro ogni uovo di cioccolata

In evidenza: Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista, di Ivan Paterlini; Bambini invisibili. Storie di famiglie che stavano male e delle terapie che le hanno guarite, di Ombretta Di Teodoro, Carla Floritta e Lorenza Fontanive; Genitori empatici. Guida pratica per comprendere, accogliere e gestire lo sviluppo cognitivo ed emotivo del tuo bambino, di Federica Rizza; Social dreaming matrix....

Urbana. Storia di una donna di San Lorenzo, tra difficoltà e voglia di rivalsa

Urbana. Storia di una donna di San Lorenzo, tra difficoltà e voglia di rivalsa

Nella giornata del 12 aprile si è tenuta la presentazione del libro “Urbana” di Vincenza Salvatore, fotografa e scrittrice, presso la libreria Scione Editore nel quartiere romano di San Lorenzo. Urbana è un archetipo della dura realtà attuale, di povertà. La donna, raccontata dal protagonista, è l’esempio di come le difficoltà possono essere affrontate anche se, purtroppo, non sempre va...

Quando l’Arte e la Cultura stimolano la mente: la cura che non ti aspetti

Quando l’Arte e la Cultura stimolano la mente: la cura che non ti aspetti

Da sempre interessati al rapporto tra Arte, Cultura e Salute Mentale, parliamo qui del progetto ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum Approach – Il museo alleato del cervello contro ansia e stress). È oggettivo e osservabile il fatto che i problemi di salute mentale sono in crescita, soprattutto dopo il covid (Archivio ISS, 2022). E sempre più persone, professionisti e non,...

Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Recensione del libro di Alice Miller

Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Recensione del libro di Alice Miller

Chi non ha mai detto o almeno sentito la frase “fare il genitore è il lavoro più difficile del mondo”? E quanto è facile non crederci, quanto è facile non darci peso, e vederlo solo come qualcosa di perfettamente inseribile nella nostra esistenza? Questo libro fa cambiare idea. Parlando di educazione genitoriale emerge fortemente, quasi prepotentemente, il rischio a cui...

Vita urbana e salute mentale: uno studio per le caratteristiche di una città favorevole

Vita urbana e salute mentale: uno studio per le caratteristiche di una città favorevole

“Ci vediamo al muretto” Quante volte abbiamo detto o sentito dire questa frase? Quanti pomeriggi e/o serate abbiamo passato al muretto a non fare niente se non chiacchiere, condividere pensieri, raccontare storie, tra una sigaretta e una birra? Il muretto, o il parchetto, a seconda dei quartieri, è diventato il centro sociale di tantissimi adolescenti. Ultimamente, però, questa abitudine si...

Fotoreportage da un’istituzione totale: il fotografo D’Alessandro e il manicomio di Nocera

Fotoreportage da un’istituzione totale: il fotografo D’Alessandro e il manicomio di Nocera

Sono le mani, sporche, callose, contratte e arcuate, il soggetto più presente nelle fotografie del reporter napoletano Luciano D’Alessandro (1933 – 2016), scattate all’interno del manicomio di Materdomini di Nocera superiore (Salerno). Si tratta di Gli Esclusi: fotoreportage da un’istituzione totale, il primo vero libro fotografico sulla condizione manicomiale italiana ed è stato realizzato in risposta alla richiesta dello psichiatra...

Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino

Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino

Il Ponte delle Idee è un periodico di divulgazione delle attività, delle mansioni, delle speranze, della forza e della voglia di vivere dei ragazzi e degli operatori che popolano il Settimo Ponte del Laurentino. Tramite questo periodico intendono condividere con tutti noi la loro visione su una varietà di argomenti decisi mese per mese. “Sogno” Non solo in senso onirico...

Tra consapevolezza ed informazione, il piano per una rete sanitaria su misura

Tra consapevolezza ed informazione, il piano per una rete sanitaria su misura

In occasione del Giubileo della Salute mentale che si è svolto presso la Pontificia Università Lateranense, Fabrizio D’Alba (Presidente di Federsanità e direttore generale del Policlinico Umberto I) ha rilasciato una intervista a Quotidiano Sanità sostenendo, innanzitutto, che occorre prestare attenzione particolare su tre fronti: la salute mentale per gli anziani, quella per i giovani e la costruzione di un...

Salute mentale e sostenibilità. Il connubio alla GNAMC che rivoluziona le prospettive

Salute mentale e sostenibilità. Il connubio alla GNAMC che rivoluziona le prospettive

Secondo l’artista internazionale Lady Be l’uso dei materiali di riciclo attraverso il processo di riutilizzo è simbolo di riscatto e rinascita. Questa è la stessa idea alla base del progetto “Arte sostenibile e Salute Mentale” che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul concetto di inclusione sociale. È proprio alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC) che dall’1 al 4...