Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie dal 5 all’11 Settembre 2025

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie dal 5 all’11 Settembre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 5 e l’11 Settembre 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Ci sono spunti interessantissimi, che riguardano anche i temi al centro del dibattito nazionale: come quello relativo ai problemi di...

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Music@mens 2025 chi ne parla

RO.MENS IV Edizione del Festival Salute Mentale. Music@mens 2025 chi ne parla

“Music@Mens” è il concorso musicale per canzoni inedite riguardanti le tematiche dell’inclusione sociale e del pregiudizio in salute mentale, promosso nell’ambito della IV Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, che si...

Stomaco e cervello. Uno stretto legame indissolubile di influenza reciproca

Stomaco e cervello. Uno stretto legame indissolubile di influenza reciproca

Sappiamo ampiamente, perché dimostrato da innumerevoli fonti scientifiche, quanto pancia e cervello siano profondamente connessi e si influenzino reciprocamente, per questo viene definito asse intestino-cervello perché il loro legame ha un impatto diretto sulle emozioni, sul comportamento e sulla salute mentale (Longo et al, 2003). Per enfatizzare questo legame è stato coniato il termine psicobioma, ossia il linguaggio attraverso cui...

Per tutte le altre destinazioni: una graphic novel per superare i bivi della vita

Per tutte le altre destinazioni: una graphic novel per superare i bivi della vita

Sualzo è il nome d’arte di Antonio Vincenti, che si definisce sassofonista mancato e disegnatore autodidatta. È un illustratore e fumettista italiano, che ha pubblicato per varie case editrici graphic novel come L’Improvvisatore (2008, Tunué), La Zona Rossa (2017, Il Castoro) e oggi Per tutte le altre destinazioni (2025, Tunué). Quest’ultimo racconto è ambientato nel 1996 quando il giovane Sebastiano,...

RO.MENS Festival della Salute mentale 2025. Martina Attili sarà la madrina di Music@Mens

RO.MENS Festival della Salute mentale 2025. Martina Attili sarà la madrina di Music@Mens

La cantautrice Martina Attili sarà la madrina di Music@Mens, il contest musicale dedicato a brani inediti sul tema della salute mentale, inserito all’interno della quarta edizione di RO.MENS – Festival della Salute Mentale 2025. Quest’anno sono pervenute numerose canzoni originali che affrontano, attraverso la musica, il tema della salute mentale con sensibilità e creatività. Una giuria qualificata, insieme alla stessa...

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie dal 26 agosto al 4 settembre di Agosto 2025

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie dal 26 agosto al 4 settembre di Agosto 2025

Dopo la pausa di Agosto torniamo alla cadenza settimanale della rassegna degli articoli comparsi nel web.  Questa settimana la parte del leone la fa l’OMS con il suo rapporto 2025 sulla salute mentale, da cui lancia un altissimo grido di allarme: oltre un miliardo di persone vive in una condizione di sofferenza mentale. Ci occuperemo di questo rapporto quanto prima. ...

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie del mese di Agosto 2025

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie del mese di Agosto 2025

Avete perso le notizie di Agosto sulla salute mentale perché eravate in vacanza? O perché eravate al lavoro, sentendovi sulle spalle il peso del mondo o quanto meno della vostra azienda? Siamo qui per voi, proponendovi una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel corso di Agosto 2025. Il dibattito sulla proposta di Piano di Azioni per la Salute...

Quel “criminale” di mio padre: la rivoluzione di Eugenio Perucatti nel carcere di Santo Stefano

Quel “criminale” di mio padre: la rivoluzione di Eugenio Perucatti nel carcere di Santo Stefano

Nel libro Quel «criminale» di mio padre Antonio Perucatti torna agli anni Cinquanta per ritrarre da vicino il padre Eugenio, chiamato nel 1952 a dirigere l’ergastolo di Santo Stefano, l’isola del non ritorno, simbolo di una pena senza riscatto, dove si entrava per non uscire più. La famiglia – moglie e dieci figli – seguì il nuovo direttore sull’isola: i...

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 25 al 31 luglio

Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 25 al 31 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 25 ed il 31 luglio 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Continua il dibattito sulla proposta di Piano di Azione per la Salute Mentale. Continuano a piovere opinioni sul rapporto...