Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 31 ottobre e il 6 novembre 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. C’è un contenuto che ha assorbito quasi tutta la nostra attenzione: prende spunto da un fatto di cronaca...
I dati dell’OMS confermano la preoccupante situazione degli operatori sanitari

In occasione della Giornata della Salute Mentale (10 ottobre) è stata pubblicata la nuova indagine MeND – Mental Health of Nurses and Doctors dall’OMS/Europa, che raccoglie le testimonianze del personale sanitario di 29 paesi europei riguardo il loro benessere mentale. Lo studio ha analizzato i dati ottenuti dalle risposte al sondaggio somministrato nel 2024 a 122.048 operatori sanitari europei, rendendolo...
RO.MENS Salute Mentale e giovani. Un evento per Ascoltare, Capire, Creare. Insieme

Nell’ambito di RO.MENS la IV edizione del Festival della Salute Mentale, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI, per la sezione Scuole, pubblichiamo l’elenco dei partecipanti all’Esposizione che si è tenuta presso Spazio Europa. 1) Come te lo spiego –...
Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 24 al 30 Ottobre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 24 ed il 30 ottobre. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. La notizia di apertura è preoccupante, e parla di aumento nel numero di TSO. Si tratta di un dato locale,...
Le novità editoriali di Ottobre. Tra zucche e fantasmi, la nostra selezione di libri per voi

In evidenza: Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni, di Antonio Lo Iacono; Unicamente umano. Storia naturale del pensiero, di Michael Tomasello; Quando il cervello si emoziona. Dall’infanzia alla vecchiaia, viaggio nelle età della nostra vita emotiva, di Daniela Perani; Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto, di Roberto Gramiccia; Kintsukuroi. L’arte giapponese...
La Teoria della Fragilità. Come un probabile punto di debolezza possa diventare un vantaggio

“La fragilità è techné, è superamento delle proprie carenze”. Questa e tante altre citazioni possono dare un senso del libro “Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto” di Roberto Gramiccia, edito da Diarkos editore nell’ottobre 2025. Come si può evincere dalla citazione iniziale, l’essere fragili non è soltanto qualcosa di negativo, ma anche di estremamente potente. Di solito...
Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 17 al 23 Ottobre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 17 ed il 23 ottobre. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. La novità forse più rilevante è che si sono aperte le danze per l’approvazione della legge di stabilità. Secondo alcune...
La Tomba delle Lucciole. Il capolavoro d’animazione giapponese ancora così attuale

Una scatola giapponese. Che contiene caramelle. Ma non sono solo quelle. Ci sono i sogni, emozioni che ogni bimbo, durante l’infanzia, dovrebbe poter vivere. Ci sono i colori, quelli del mondo, un mondo migliore di quello che in effetti là fuori occhi innocenti si ritrovano a guardare. Il film di animazione dello Studio Ghibli, La Tomba delle lucciole, uscito nel...
Dietro la manipolazione mentale: le Sette dall’adesione fino ai crimini peggiori

Da un punto di vista psicologico, le Sette possono essere definite come dei gruppi che esercitano un controllo pervasivo sui propri membri, con conseguenze spesso devastanti per l’individuo e per le relazioni familiari e sociali. La struttura interna delle sette si configura come piramidale: al vertice vi è il leader, che esercita il controllo assoluto, mentre alla base si trovano...
Proposta di legge di iniziativa popolare per la Rete nazionale per il benessere psicologico

In questi mesi è stata avviata una raccolta di firme per portare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata alla Istituzione della Rete nazionale dei servizi pubblici per il benessere psicologico. L’iniziativa è promossa da Pubblica, un’associazione nata per contribuire ad allargare lo spazio dei diritti e restringere il campo dell’esclusione sociale. La legge prevede l’istituzione di...
