In evidenza:
Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni, di Antonio Lo Iacono;
Unicamente umano. Storia naturale del pensiero, di Michael Tomasello;
Quando il cervello si emoziona. Dall’infanzia alla vecchiaia, viaggio nelle età della nostra vita emotiva, di Daniela Perani;
Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto, di Roberto Gramiccia;
Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima, di Tomas Navarro.
Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni
di Antonio Lo Iacono
Alpes Italia, Ottobre 2025
In Metamorfosi allo specchio, Antonio Lo Iacono esplora il rapporto tra corpo, identità e sguardo altrui, affrontando temi come dismorfofobia, disturbi alimentari e ricorso alla medicina estetica. Lo specchio diventa simbolo di riflesso e giudizio, dove si proiettano insicurezze e ideali di perfezione. L’autore invita a riflettere sull’influenza dei media e sulla necessità di ritrovare autenticità e armonia tra corpo e mente, chiedendosi quanto siamo disposti a cambiare per piacere o per piacerci.
Unicamente umano. Storia naturale del pensiero
di Michael Tomasello
Il Mulino, Ottobre 2025
Michael Tomasello in questo libro si interroga su ciò che rende unico l’essere umano rispetto agli altri animali: non solo il linguaggio, gli utensili o la religione, ma la capacità di cooperare. Come le scimmie antropomorfe, i nostri antenati erano esseri sociali, ma in origine competitivi e centrati su sé stessi. Quando i cambiamenti ambientali imposero la collaborazione, impararono a coordinarsi, comunicare e condividere obiettivi comuni. Da questa esigenza di cooperazione nacquero il linguaggio, il pensiero complesso e la cultura. Il libro rappresenta una tappa importante nella ricerca di un grande scienziato sull’evoluzione umana.
Quando il cervello si emoziona. Dall’infanzia alla vecchiaia, viaggio nelle età della nostra vita emotiva
di Daniela Perani
Rizzoli, Ottobre 2025
Daniela Perani, tra i neuroscienziati italiani più conosciuti, esplora il ruolo delle emozioni lungo tutto l’arco della vita: dall’infanzia all’adolescenza, fino alla maturità e alla vecchiaia. Ogni età ha un proprio paesaggio emotivo, e comprenderne il funzionamento nel cervello permette di vivere in modo più equilibrato e consapevole. Le emozioni guidano, ispirano e talvolta tormentano, intrecciando mente e corpo in un legame continuo con sé stessi, gli altri e l’ambiente. Attraverso le più moderne tecniche di neuroimmagine e studi su musica, linguaggio, empatia e teoria della mente, l’autrice conduce un viaggio affascinante dentro i meccanismi – e i possibili disturbi – del cervello emotivo, rivelando come esso cambi e si evolva nelle diverse fasi della vita.
Teoria della fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto
di Roberto Gramiccia
DIARKOS, Ottobre 2025
Teoria della fragilità è un libro che invita a rovesciare la visione dominante di una società centrata su forza, efficienza e successo. L’autore propone di vedere la fragilità non come segno di debolezza, ma come una risorsa fondamentale e una forza capace di generare trasformazione personale e collettiva. Attraverso un intreccio di filosofia, politica, medicina, arte e storia, il libro esplora le molte forme della vulnerabilità umana e mostra come, dalle fratture del nostro tempo, possano nascere nuovi modi di vivere e di pensare. Le storie di grandi figure che hanno trasformato la propria fragilità in crescita rendono l’opera un invito a riscoprire l’autenticità e la possibilità di cambiamento.
Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima
di Tomas Navarro
Giunti Editore, Ottobre 2025
Il kintsukuroi è l’antica arte giapponese di riparare le ceramiche rotte con pasta d’oro o d’argento, trasformando le crepe in segni di bellezza e forza. Tomás Navarro unisce questa pratica alla psicologia occidentale per mostrare come anche le ferite interiori possano diventare fonte di crescita e valore. Accettare le proprie fragilità e ricomporre le “fratture dell’anima” significa rendersi più forti, autentici e resilienti. Il libro è una guida gentile che insegna a trasformare le difficoltà in opportunità, riscoprendo la bellezza che nasce dalle imperfezioni.
Comportamenti di consumo e sostenibilità. Prospettive di psicologia sociale
di Bruno Maria Mazzara
Carocci, Ottobre 2025
Affacciàti alla finestra. Piccolo saggio sulla consapevolezza del vivere
di Rosa Rago
Alpes Italia, Ottobre 2025
La voce, l’eros, la roccia, la lettera. Scritti sulla letteratura
di Bruno Moroncini
Alpes Italia, Ottobre 2025
Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina
di Eugenia Carlotta Arbus e Francesca Mamo
Alpes Italia, Ottobre 2025
Distruzione e disaffiliazione. Psicopatologia della violenza adolescenziale
di Maurice Corcos
Franco Angeli, Ottobre 2025
La conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento
di Paolo Mandolillo
Franco Angeli, Ottobre 2025
Creazione e mal-essere. Quando la solitudine diventa arte
a cura di Marco Manzoni
Moretti & Vitali, Ottobre 2025
L’umanità degli animali da compagnia
di Silvano Vinceti
Armando Editore, Ottobre 2025
Il furto del tempo e altre sparizioni. Impasse in psicoanalisi e conflitto corpo-mente
di Riccardo Lombardi
Alpes Italia, Ottobre 2025
Il problema non sei tu. Capire se stessi e guarire dopo un legame con un narcisista
di Elizabeth Clapés
Giunti Editore, Ottobre 2025
Invictus. Diventa invincibile con la saggezza degli stoici e la psicologia moderna
di Marcos Vázquez
Giunti Editore, Ottobre 2025
Personalità e benessere. Una terapia per scoprire se stessi attraverso 9 modelli di percorsi evolutivi
di Daniel J. Siegel
Raffaello Cortina Editore, Ottobre 2025
Identità e istituzioni. L’individuo, il gruppo, la politica
di Angelo Panebianco
Il Mulino, Ottobre 2025
Antigone e la tirannia tebana. Violenza, incesto, omertà. Una perizia psicologica
di Franco Maiullari
Mimesis, Ottobre 2025
Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi. L’intervento con i bambini e le famiglie
di Faustino Rizzo
Carocci, Ottobre 2025
I percorsi di enrichment familiare. Promuovere legami generativi
di Anna Bertoni, Raffaella Iafrate e Rosa Rosnati
Vita e Pensiero, Ottobre 2025
