Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 19 e il 25 Settembre 2025.
Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete.
In questa edizione troverete articoli che trattano di lavoro e di inserimento lavorativo: la differenza tra il lavoro che fa bene e il lavoro che fa male è sempre presente. Troviamo poi riferimenti ad un tema controverso: la psichedelia, alla quale si dedicano anche corsi di formazione. Non cala l’attenzione alla Salute mentale in carcere (e anche noi non smettiamo di occuparcene) e a Basaglia, che valica ancora i confini nazionali. Con piacere rileviamo che c’è molta università tra le news, ma anche molte notizie locali che arrivano da paesi anche molto piccoli. Bene: più che di allarmi, la salute mentale ha bisogno di attenzione, di iniziative, di sperimentazioni. Una menzione speciale merita il Paranoia Festival, con i giovani che fanno il loro mestiere: sorprendere.
Chiudiamo ricordando, se ce ne fosse bisogno, che entriamo nella settimana in cui cade la Giornata mondiale della salute mentale; che è anche il periodo di RO.MENS, di cui si comincia già a parlare.
P.S. evidenziamo che in Romagna una impresa locale ha fatto una donazione al Dipartimento di Salute Mentale. Così: noi la segnaliamo.