Author: csd (Tiziana Campanella)

Home / csd
Il corso di formazione sul disagio giovanile della Fondazione di Liegro, quando l’unione fa la forza
Articolo

Il corso di formazione sul disagio giovanile della Fondazione di Liegro, quando l’unione fa la forza

Il disagio giovanile, soprattutto in quest’epoca di sovraesposizione mediatica a cui sono esposti gli adolescenti, richiede sicuramente un’azione di concerto tra più parti della società come familiari, operatori e volontari. Essi infatti devono superare non pochi ostacoli, soprattutto per poter parlare con i giovani e riuscire a creare un ponte tra questi e il mondo...

Depressione peripartum: emesse le Linee guida internazionali elaborate dal Riseup-PPD 
Articolo

Depressione peripartum: emesse le Linee guida internazionali elaborate dal Riseup-PPD 

Sono online le Linee guida di pratica clinica evidence-based per la prevenzione, lo screening e il trattamento della depressione peripartum (Evidence-Based Clinical Practice Guidelines For Prevention, Screening and Treatment Of Peripartum Depression), prodotte dal Research Innovation and Sustainable Pan-European Network in Peripartum Depression Disorder (Riseup-PPD) a dicembre 2023 e accessibili sul sito dell’ISS-SNLG, nella sezione...

Società condannata a risarcimento nei confronti di una dipendente per Straining
Articolo

Società condannata a risarcimento nei confronti di una dipendente per Straining

Da Studio Cataldi abbiamo letto di questa vicenda che vorremmo esplorare insieme. Per l’articolo completo cliccare qui. Un dirigente di azienda viene denunciato per aver costretto una dipendente a una dieta ferrea e all’uso di clisteri per poter rientrare in una taglia più piccola. Appena venne assunta, “la socia e amministratrice della società le consegnò...

Un parallelismo tra Don Lorenzo Milani e Franco Basaglia – La disobbedienza e la ribellione
Articolo

Un parallelismo tra Don Lorenzo Milani e Franco Basaglia – La disobbedienza e la ribellione

Il 2023 è stato il centenario della nascita di don Lorenzo Milani e nel 2024 si celebra il centenario della nascita di Franco Basaglia. Due vite, queste, dedicate a un obiettivo comune: la rivoluzione tramite uno strumento imprescindibile, che era quello della disobbedienza. Don Milani per aver scritto il libro “Esperienze pastorali” viene mandato 7...

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Articolo

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma2
Articolo

Centenario della nascita di Basaglia: speciale web e incontri nelle scuole organizzato dall’Asl Roma2

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande d’Italia con un bacino di circa 1mln300mila abitanti, oltre a realizzare un manifesto celebrativo con la sua immagine ed una delle sue frasi più significative “La follia è una condizione umana”, ha promosso nelle scuole medie superiori una serie di incontri con gli studenti...

Centenario nascita Basaglia, da giovedì Asl Rm2 incontra scuole
Articolo

Centenario nascita Basaglia, da giovedì Asl Rm2 incontra scuole

Lunedì 11 marzo è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Continua l’articolo cliccando qui.

La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascita
Articolo

La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascita

“Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”, diceva Franco Basaglia. A cento anni dalla nascita del medico che rivoluzionò la storia delle cure psichiatriche in Italia, queste parole raccolgono la sua eredità: aver fatto capire che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei diritti.  ...

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2
Articolo

Centenario nascita Basaglia: speciale web e incontri in scuole all’asl Rm2

Lunedì 11 marzo 2024 è il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, con la quale sono stati chiusi i manicomi ed è stata progettata l’assistenza territoriale. Fondamentale è stato il suo straordinario impegno per restituire dignità e diritti cittadinanza alle persone con disturbi mentali.   Continua a leggere...