In evidenza: Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi, di Raffaele Morelli; La cura dei ricordi, di Marina Balbo; Anche Hitler era vegano. Demagogia e stereotipi della vegafobia, di Dario Martinelli; La rabbia delle mamme. Perdersi per ritrovarsi, di Alba Marcoli; Brilla nella tua sensibilità. Come trasformare la tua sensibilità nel tuo superpotere (sapendo dire anche di...
Disturbo psicotico e rivalsa sociale: l’esperienza di John Thomas Perceval insegna

“Il mio cervello sembrava un campo di battaglia, dove ogni pensiero era un soldato che combatteva contro un altro” Non deve essere semplice, certo, avere a che fare con una difficoltà mentale, come può essere una serie di pensieri deliranti. Questo si può evincere da questa frase presa dal libro di Gregory Bateson, “Perceval. Un paziente narra la propria psicosi,...
Gypsy Rose e Maila Micheli. Quando desiderio di compiacere e manipolazione si completano

È ormai cosa nota che il perenne tentativo di compiacere gli altri è un comportamento sbagliato, se non addirittura pericoloso nella vita emotiva dell’individuo. Se portato all’estremo, infatti, ciò può significare un’ansia e un’angoscia incontrollata, e nei casi più estremi una perdita totale della propria identità, dei propri bisogni e dei propri desideri. Ma che fare se questo comportamento ci...
Tra diritti negati e discriminazioni. La salute mentale delle persone transgender in pericolo

Il 1° luglio 2025, la rivista scientifica The Lancet Global Health – impegnata ad affrontare il tema della salute con un focus sulle minoranze – ha pubblicato un articolo di denuncia verso le politiche mondiali che sempre più vanno limitando i diritti delle persone transgender, con un conseguente danno alla salute mentale delle stesse. Secondo lo studio riportato, condotto negli...
Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 18 al 24 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 18 ed il 24 luglio 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. La settimana è stata contrassegnata dall’attenzione ad uno studio statunitense che evidenzia la pericolosità di affidare gli smartphone ai...
Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale 2025-2030. Le opinioni e i commenti

Il Ministero per la Salute ha trasmesso alla conferenza Unificata il Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale (PANSM) 2025-2030 predisposto dal Tavolo Tecnico per la Salute Mentale. Molti articoli sono stati dedicati questa settimana al documento, e si registrano già le prime reazioni: proviamo a darne sinteticamente una eco. CNOP sul Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025...
Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 12 al 17 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 12 ed il 17 luglio 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Questa settimana si è parlato di vigoressia, di giovani, di stress degli insegnanti ma, soprattutto, della proposta di Piano...
CoRNer on the Beach: nell’estate di Rimini tre eventi gratuiti pensati per giovani

Uno dei temi che più impegnano i servizi di salute mentale è la ricerca di strategie e modalità per avviare rapporti con i più giovani. Si tratta di una questione fondamentale per costruire relazioni terapeutiche prima che sia troppo tardi, evitando quella che era diventata una consuetudine: aspettare cioè che il malessere e la sofferenza mentale si manifestassero attraverso episodi...
Smartphone e salute mentale: c’è davvero un fattore di rischio così elevato?

Per molti adolescenti e giovani adulti, ormai, lo smartphone rappresenta un’estensione del proprio Io, se non addirittura del proprio corpo. Non riescono a farne a meno né, tantomeno, a separarsene per troppo tempo, pregiudicando persino la qualità delle normali funzioni biologiche come quella del sonno. La maggior parte delle persone adulte vedono questo comportamento come un reale fattore di rischio...
Rassegna Stampa Salute Mentale: le notizie della settimana dal 4 al 10 luglio

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 4 ed il 10 luglio 2025. Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete. Si parla molto di giovani ma anche di carovita, di sport (quello che fa bene e quello che fa...