In evidenza:
Per tutte le altre destinazioni, di Sualzo;
Basaglia oggi, di Giovanna Del Giudice;
L’ora di tutti, di Alessandro Ogliani;
Genitori in ansia. Trasforma le tue paure nelle ali di tuo figlio, di Stefano Rossi;
Lettera a un giovane criminologo, di Silvio Ciappi.
Per tutte le altre destinazioni
di Sualzo
Tunué, Settebre 2025
Per evitare la leva militare obbligatoria, Sebastiano si iscrive al servizio civile e viene spedito nella piccola cittadina di Bibbiena. Lì viene assegnato ai servizi sociali, dove inizia a fare compagnia a persone che hanno un disagio mentale. Sebastiano dovrà fare i conti con il riemergere dei suoi attacchi di panico e faccende che aveva lasciato in sospeso. Una storia dolceamara, che fa riflettere sul cambiamento e su quanto ci fa paura, sulla separazione e su tutte le piccole parti che compongono la nostra vita.
Basaglia oggi
di Giovanna Del Giudice
Il Pensiero Scientifico, Settembre 2025
Franco Basaglia, conosciuto e noto da molti, anche da chi non lavora nel campo della salute mentale e della giustizia. Dopo più di cento anni dalla sua nascita, l’autrice riflette su quale sia ad oggi l’eredità di Basaglia. Attraverso uno studio degli scritti basagliani, della storia della psichiatria italiana e delle esperienze e testimonianze degli operatori della Salute Mentale, affronta il suo pensiero non come appartenente al passato, ma come una bussola che ci può guidare verso una trasformazione attiva e sociale.
L’ora di tutti
di Alessandro Ogliani
Albeggi Edizioni, Settembre 2025
A volte, l’unica cosa che accomuna persone diverse, sconosciute, è la sola che non vorremmo mai: la solitudine. Non serve stare da soli per forza, possiamo stare in mezzo a mille persone e provarla comunque. In questo libro Alessandro Ogliani esplora questo tema attraverso storie umane e personali, collegando attraverso dei fili all’inizio invisibili le vite dei protagonisti di questo romanzo. All’apparenza un giallo, il “delitto” è importante solo nella misura in cui le persone vivranno il momento stesso e le sue conseguenze, per rispondere alla domanda: quanto può essere profondo l’animo umano?
Genitori in ansia. Trasforma le tue paure nelle ali di tuo figlio
di Stefano Rossi
Feltrinelli, Settembre 2025
Quanto è difficile essere genitori? Provare a trovare quell’equilibrio quasi impossibile per evitare di trasmettere ai nostri figli le nostre ansie e paure. L’autore in questo libro esplora, attraverso grande empatia e profondità, le fragilità umane per poterle rivedere e trasformare, offrendo diverse chiavi di lettura e pratiche strategie per eliminare – o quantomeno provarci – quei timori che rischiano di danneggiare il normale sviluppo di bambini e adolescenti.
Lettera a un giovane criminologo
di Silvio Ciappi
Giunti Psicologia.IO, Settembre 2025
La criminologia, “che ficata”. Questa la risposta e la prima cosa che viene in mente a tanti che sentono questa parola. Ma cosa significa, e cosa implica, diventare criminologo? È quello che si vede in tv? Viene chiamato dalla polizia per interrogare i criminali? Oppure, forse siamo noi talmente influenzati dalle tante serie tv, i documentari e i podcast crime, da romanzare questa professione senza pensare a quello che effettivamente comporta essere un professionista in questo settore. Riuscire ad entrare in contatto con il dolore, nostro e degli altri, compartimentalizzare di fronte alle ingiustizie, gli abusi, il male. Silvio Ciappi, importante criminologo italiano, traccia in questo libro quelli che sono i confini, e i limiti, della criminologia.
Decidono le femmine. Evoluzione e bellezza maschile
di Daniele Derossi
Einaudi, Settembre 2025
Ciascun uomo può cambiare. Breviario per riscoprire la nostra civiltà
di Vittorino Andreoli
Solferino, Settembre 2025
Lo psicodramma oggi. Sviluppi teorici e modello terapeutico
di Paola De Leonardis
Franco Angeli, Settembre 2025
Il parent training NVR. Una rivoluzione nel trattamento dei problemi comportamentali e psicologici di bambini e adolescenti
a cura di Haim Omer, Daniela Leveni e Daniele Piacentini
Franco Angeli, Settembre 2025
Oltre le competenze. Ripensare la gestione HR con un approccio agentico
di Laura Borgogni, Francesca Pagliuso e Ferdinando Paolo Santarpia
Franco Angeli, Settembre 2025
Costruire transiti. Fenomenologia clinica e campi multipersonali
di Corrado Pontalti
Franco Angeli, Settembre 2025
Decostruire il femminile. Soggettività in transizione
di Leticia Fiorini Glocer
Franco Angeli, Settembre 2025
Accendere il buio. Donne in dialogo con il nemico interno
di Galeazzi Pani
Mimesis, Settembre 2025
Flessibilità cognitiva e creatività negli anziani. Un training per l’invecchiamento positivo e le patologie cognitive
di Alessandro Antonietti e Laura Colautti
Erickson, Settembre 2025
Senza drammi. Una guida per gestire relazioni familiari malsane
di Nedra Glover Tawwab
Giunti Psicologia.IO, Settembre 2025
Coltivo la gratitudine. Per vivere con il cuore aperto
di Rachele Sforza
Giunti Editore, Settembre 2025
Dormire. Il fascino enigmatico del sonno
di Liborio Parrino
Carocci, Settembre 2025
Psicologia del sistema motorio. Relazione, sviluppo, educazione
di Cinzia Di Dio
Vita e Pensiero, Settembre 2025
Cosa è necessario sapere per trovare l’amore che meritiamo e vivere felici
di Maria Giovanna S. Stella
Gruppo Albatros Il Filo, Settembre 2025
Diniego e speranza. Trasformazioni del negativo
di Giuseppe Armogida e Maurizio Balsamo
Mimesis, Settembre 2025
Manuale dei disturbi di personalità. Storia, diagnosi, modelli clinici
di Antonino Carcione e Giuseppe Nicolò
Raffaello Cortina Editore, Settembre 2025
Lo sviluppo della psicopatia. Un approccio psicodinamico
di Giuseppe Craparo, Silvestro Lo Cascio e Giulia Costanzo
Il Mulino, Settembre 2025
Manuale di sessuologia clinica. Sesso, genere e orientamento: nuove sfide e competenze in psicoterapia
a cura di Francesca Cavallo
Carocci, Settembre 2025
Sé come un re. Saggio sulle derive identitarie
di Élisabeth Roudinesco
Mimesis, Settembre 2025
Il modello Jasper. Intervento per bambini con autismo
di Connie Kasari, Amanda C. Gulsrud e Stephanie Y. Shire
Erickson, Settembre 2025
Intelligenze. Ragionamento umano e IA a confronto
di Paolo Cherubini
Carocci, Settembre 2025
La mente neurale. Come pensa il nostro cervello
di George Lakoff e Srini
ROI edizioni, Settembre 2025
Psicologia clinica dell’invecchiamento
di Elisa Di Rosa, Davide Maria Cammisuli e Luciano Peirone
Il Mulino, Settembre 2025
Lezioni di psicologia. Intersezioni fra concetti e storia
di Nicola Bruno
Il mulino, Settembre 2025
Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo
di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Mondadori, Settembre 2025
A saperlo prima. Di sesso, amore e altre faccende universali: lettere dall’adolescenza
di Norma Rossetti e Francesca Mudanò
Mondadori Electa, Settembre 2025
Cosa significa essere vivi. Esplorazioni psicoanalitiche
di Thomas H. Ogden
Astrolabio Ubaldini, Settembre 2025
Differenze di genere in salute mentale
a cura di Giovanni De Girolamo
Il Pensiero Scientifico, 2025
Il silenzio è la voce che ho scelto
di Mona Arshi
8TTO Edizioni, Settembre 2025
Life skills education per l’età anziana. Prospettive teoriche e proposte di intervento
di Manuela Zambianchi
Franco Angeli, Settembre 2025
La patente per lo smartphone. Proposte e strumenti per il benessere digitale in adolescenza
a cura di Mauro Croce e Francesca Paracchini
Franco Angeli, Settembre 2025
Né di casi né di pazienti. Storie biografiche in ambito clinico
a cura di Antonio Iudici e Paolo Della Rocca
Franco Angeli, Settembre 2025