Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 17 al 23 Ottobre 2025

Rassegna Stampa sulla Salute Mentale: le notizie nel web dal 17 al 23 Ottobre 2025

Una selezione delle notizie sulla salute mentale pubblicate nel web tra il 17 ed il 23 ottobre.

Anche questa settimana proponiamo alla vostra attenzione i titoli sui fatti, gli eventi, le discussioni e gli studi che abbiamo trovato in rete.

La novità forse più rilevante è che si sono aperte le danze per l’approvazione della legge di stabilità. Secondo alcune letture la salute mentale avrà una sua centralità nell’ambito del provvedimento di finanza pubblica; altri evidenziano che le cifre in gioco non approssimano neanche lontanamente il recupero del gap tra il disponibile ed il necessario.

Ci ha colpito poi il concetto di “psichiatria metabolica”, che si riferisce all’intersezione tra i disturbi psichiatrici e le patologie metaboliche; questo campo di studio si concentra su come fattori quali l’obesità, il diabete e l’alta pressione sanguigna influenzino la salute mentale, e viceversa. Rimanendo nei dintorni, troviamo il tema del SAD, disturbo affettivo che si manifesta in autunno.

Dopo un’ampia letteratura che ha attribuito alla diffusione di monitor ed applicazioni il deterioramento della salute mentale e delle capacità relazionali, oggi alcune ricerche pongono la domanda: i videogiochi riducono lo stress? Persone anche famose e con incarichi pubblici di rilievo assoluto hanno dichiarato di praticare il videogioco come strumento per alleggerire le tensioni. Funziona? Forse se si è bravi funziona di più.

Altre ricerche scientifiche dimostrano invece l’ impatto positivo della gentilezza su depressione e ansia. Vogliamoci bene.

 

 

21 ottobre

Quotidiano Sanità

Salute mentale, nella legge di Bilancio restano solo le “briciole”

21 ottobre

ANSA

Baszucki Group annuncia i sei vincitori del premio Metabolic Psychiatry Scholar Award per i leader emergenti in ambito scientifico che promuovono l’innovazione nel campo della salute mentale

22 ottobre

la Repubblica

SAD, che cos’è il disturbo affettivo stagionale che si manifesta in autunno

21 ottobre

VareseNews

Oltre cento partecipanti al convegno “Nòmos e Psyché”: al Centro Gulliver si parla di salute mentale e giustizia

21 ottobre

Investing.com

Humana e USAA offriranno piani Medicare con copay zero per la salute mentale

19 ottobre

Corriere della Sera

La gentilezza fa bene alla salute mentale

21 ottobre

Fuoriluogo

La mente incarcerata: salute mentale e detenzione, un ossimoro da discutere

21 ottobre

Artser – Asarva

Cambiamento climatico, salute mentale e digitale: il nuovo volto della sicurezza sul lavoro in Italia

22 ottobre

Dottore… ma è vero che?

Giocare ai videogiochi riduce lo stress?

18 ottobre

FP CGIL Lombardia

Salute mentale, un’urgenza collettiva

21 ottobre

Ilfriuliveneziagiulia

Lavoro e Salute: il Friuli Venezia Giulia si conferma un punto di riferimento per la salute mentale

21 ottobre

Il Fatto Quotidiano

Perché il ghosting è più doloroso di un no? Lo spiega un nuovo studio italiano

20 ottobre

Il Dubbio

La salute mentale in carcere: un’emergenza ignorata tra psicofarmaci e burocrazia

 

22 ottobre

Il Post

La salute mentale degli ucraini (e la mia)

23 ottobre

Agenda Digitale

Algoritmi e salute mentale, cosa insegna il caso Meta e disturbi alimentari

23 ottobre

SassiLive

Caleidoscopio, Giornata Mondiale della Salute Mentale, Maria Grazia Locricchio: “Disagio giovanile, come intervenire”

23 ottobre

Università degli Studi di Milano-Bicocca

ICT per la salute mentale: stato dell’arte e prospettive

23 ottobre

ELLE

C’è un processo contro i social che danneggiano la salute mentale (e Zuckerberg testimonierà)

23 ottobre

Il Piccolo Faenza

“Cosa è per te star bene?”: a Modigliana il gruppo scout invita la comunità a riflettere su benessere e salute mentale

20 ottobre

Sanità Informazione

Percepire aiuto e sostegno fa bene alla salute mentale e fisica