Giovedì 10 ottobre si terrà l’incontro presso il quartiere San Lorenzo con i cittadini del posto.
Prossimi Eventi
Basaglia, 100 fotografie a 100 anni dalla sua nascita. Dal manicomio alla cura
Fotografie di Gian Butturini, Carla Cerati e Patrizia Riviera, a cura di Gigliola Foschi e dell’Associazione Gian Butturini. Sarà presentato per la prima volta il mosaico dedicato a Franco Basaglia realizzato dagli utenti del Centro Diurno “La fabbrica dei sogni” del DSM ASL Roma 2. Partecipazione su invito, aperta per i giornalisti, previo accreditamento. L’esposizione fotografica, realizzata...
Evento finale di RO.MENS con Premiazione dei primi tre brani finalisti e dei due vincitori del concorso Music@Mens
Nella sala della Protomoteca del Campidoglio si terrà la premiazione dei brani finalisti.
Music@mens 2024: LA FINALE
Validissima espressione artistica che come tema di fondo avrà la salute mentale la quale si terrà nella cornice del Teatro Tor Bella Monaca.
IX edizione “Matti per la Corsa”
Evento sportivo all’insegna della coniugazione movimento, natura e benessere psico-fisico. Lo sport e la cultura sono parte integrante della vita dell’uomo contemporaneo. Attorno ad essi sono nati e si sono sviluppati comportamenti, linguaggi e idee in grado di caratterizzare comunità locali e nazionali e di costituire sistemi di relazioni. Comportamenti che si basano sul concetto...
Storie culturali della Salute Mentale in Italia
Racconto della giornalista RAI Michela Mancini del Podcast Rai Play Sound “Il Paese dei Pazzi” sul Manicomio di Girifalco.
RI-PAR-LARSI “Dal carcere verso l’inclusione”
Evento con letture di elaborati composti da pazienti della UOC Salute Mentale Penitenziaria e Psichiatria Forense reclusi presso il polo penitenziario di Rebibbia.
Il disagio giovanile: un’emergenza che richiede nuovi modi di pensare e nuovi modelli organizzativi
Incontro rivolto a utenti, familiari e popolazione Municipio VIII. Premessa Il disagio giovanile, nelle sue molteplici forme di espressione, ha subito un considerevole aumento in questi ultimi anni e non si intravvedono segni in direzione contraria. E’ diventata una vera e propria emergenza. Molto spesso i giovani accedono ai servizi dopo molto tempo dall’inizio del...
XXIII Estemporanea di pittura a premi “Parco degli Acquedotti”
I colori sono spesso espressione del nostro stato interiore. Questa manifestazione ha l’obiettivo di cercare quale sia l’equilibrio tra il nostro stato interiore e la composizione su tela.
La strada verso casa: deistituzionalizzazione e promozione di percorsi abitativi nella salute mentale
In questo evento si celebrano la strada e il percorso che hanno portato alla deistituzionalizzazione con particolare riferimento ai temi dell’abitare e del decentramento nel territorio.