Prossimi Eventi

Evento

La lezione della follia

Nel centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-2024), il PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA affronta il tema tuttavia lacerante del disagio mentale con una lezione/spettacolo intitolata “La lezione della follia”. Ci sono due storie della follia. Quella manicomiale di un grande silenzio: la follia è messa a tacere. E quella dell’ascolto della sua voce. Questa seconda...

Evento

Mindfulness e arteterapia

Arteterapia e Mindfulness sono per molti aspetti complementari e si completano a vicenda dando origine alla Mindfulness Based Art Therapy (MBAT). Dove la Mindfulness aiuta ad essere radicati nel momento presente e senza giudizio, la creazione artistica permette di dare espressione a ciò che c’è in quel momento stesso. Per questo la Mindfulness offre la...

Erasmus mPOW: un progetto europeo per definire una strategia comunitaria di supporto ai giovani
Articolo

Erasmus mPOW: un progetto europeo per definire una strategia comunitaria di supporto ai giovani

Alla fine del 2022 è stato avviato il progetto mPOW, focalizzato sulla ricerca e sulla elaborazione di metodologie di lavoro per sostenere i giovani che hanno problemi a trovare il loro posto nella società, specialmente i giovani con problemi di salute mentale e che hanno difficoltà nell’affrontare gli studi e la vita lavorativa. Il Progetto...

Evento

L’esperienza dell’altro nella mente: minaccia o risorsa?

La pace e la guerra sono il risultato delle relazioni umane cooperative o conflittuali. È dalla mente umana che nascono le rappresentazioni dell’inimicizia o dell’amicizia. Come si produce la convinzione che l’altro sia una minaccia e come si possono modificare queste convinzioni è oggetto delle nostre ricerche e dell’esperienza clinica in psicoterapia. REGISTRAZIONI APERTE ONLINE

Di ogni bene – Il cortometraggio esordiente di Pablo Solari sulla salute mentale
Articolo

Di ogni bene – Il cortometraggio esordiente di Pablo Solari sulla salute mentale

Protagonisti del cortometraggio “Di ogni bene” sono Francesco Mandelli ed Edoardo Sorgente, i quali interpretano due fratelli che non si vedevano da anni e si ritrovano in clinica, dopo che Edoardo ha tentato il suicidio. Le domande che cercano di riempire il silenzio dentro la stanza sono lontane, di circostanza. “Come stai?” Gli chiede Francesco,...

by in Film25 Gennaio 202410 Luglio 2025
VI meeting delle neuroscienze toscane
Evento

VI meeting delle neuroscienze toscane

Il VI meeting delle Neuroscienze Toscane vedrà riuniti i Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi a Pisa dal 14 al 16 settembre 2024. Anche in questa occasione verrà data priorità all’integrazione tra realtà territoriale, ospedaliera ed universitaria che consente di omogenizzare i percorsi di diagnosi, assistenza e cura delle principali patologie neurologiche sia del sistema nervoso centrale...